Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Gli eventi e i festeggiamenti per Santa Rosalia

Gli eventi e i festeggiamenti per Santa Rosalia

Il Festino. Il programma delle attività collaterali
di redazione
0 Commenti Condividi

Sono 21 le manifestazioni che per quattro giorni, da domani a domenica, anticipano il 384mo Festino di Santa Rosalia, a Palermo. Si tratta di iniziative legate alla tradizione della festa e della fede, con argomenti sulla storia della Patrona e della citta’, o alla loro rivisitazione. La parte del leone la fanno i concerti (9), mentre 4 sono gli spettacoli teatrali, o meglio di narrazioni con musiche e danze, due gli spettacoli dell’Opera dei Pupi e uno dedicato ai bambini. Non manca il cantastorie, il celebre Nono’ Salamone, e una sfilata di carretti siciliani; ma c’è anche una mostra e una rappresentazione sul tema affrontata da un gruppo di disabili. Per finire, l’apertura alla citta’ di un’antica chiesetta normanna, sconosciuta alla gran parte dei palermitani.

  • 10 luglio, ore 21, piazzetta Santa Maria della Pietà (alla Kalsa) Terra e mare, concerto spettacolo di e con Massimo Melodia.
  • 10 luglio, ore 21, chiesa di San Sebastiano
    Rigina di Palermo: ’U Fistinu, storie, canti e musiche della tradizione a cura di Fortunato e Pina Giordano.
  • 10 luglio, ore 21, atrio di palazzo Bonagia
    Il puparo e Rosalia (triunfi, danze e farse tra il sacro e il profano in onore della Santuzza); con Gaetano Lo Monaco Celano, Maurizio Maiorana, Salvo Piparo; regia di Fabrizio Lupo.
  • 10 luglio, ore 21, piazza Monte di Pietà
    ’A beneficiata du Fistinu, di e con Giacomo Civiletti.
  • 10 – 13 luglio, ore 18.30, Teatro Carlo Magno (via Collegio di Maria al Borgo, 17)
    Ri Carlo Magno Re Imperaturi a Rosalia Sinibaldi, Teatro dei Pupi di Vincenzo Mancuso.
  • 10 – 15 luglio, ore 18-22, complesso di Santa Maria di Montevergini
    Viva Palermo e Santa Rosalia!, mostra di istallazioni dedicate al Festino.
  • 11 luglio, ore 18, vicolo dei Pellegrini (accanto alla Loggia dell’Incoronazione)
    Apertura e presentazione al pubblico della chiesa normanna di Santa Cristina la Vetere.
  • 11 luglio, ore 19, piazza Monte di Pietà
    Il Festinello, sfilata di carretti siciliani della tradizione dinanzi all’antica edicola di Santa Rosalia, a cura della Compagnia di Sant’Onofrio.
  • 11 luglio, ore 21, atrio di palazzo Petrulla, piazzetta S. Maria della Pietà (alla Kalsa)
    A Munti Piddirinu c’è ’na Rosa (Triunfu pi Santa Rosalia), con Vito Parrinello e Rosa Mistretta.
  • 11 luglio, ore 21, atrio di palazzo Bonagia
    Palermotiamo di e con Pietro Massaro, assieme a venti utenti con disagio psichico.
  • 11 luglio, ore 21, chiesa di San Francesco Saverio
    Cialoma – Etnotesti di cielo, di mare, di terra e di sale, scritti e interpretati da Laura Mollica; musiche di Giuseppe Greco.
  • 11 luglio, ore 21, piazzetta Santa Maria della Pietà (alla Kalsa)
    Rusulia gigghiu amurusu, drammaturgia popolare di e col duo teatrale Toti e Totino.
  • 11 luglio, ore 21, chiesa di San Cataldo
    Triunfu, per quattro musicisti e voce solista; musiche di Massimo Laguardia, voce di Danila Laguardia.
  • 11 e 12 luglio, ore 18, Teatro Agramante (corso Vittorio Emanuele, 445)
    Storia di Santa Rosalia, Opera dei Pupi di Vincenzo Argento.
  • 12 luglio, ore 21, atrio di palazzo Bonagia
    Luntanu, percorsi popolari tra ricordi, sogni e fantasia, di e con Serena Lao.
  • 12 luglio, ore 21, chiesa di San Cataldo
    Poetica da strada nella Palermo della Santuzza, Gruppo Al Madina, con Costanza Licata, Rosemary Enea, Valeria Cimò e Salvo Piparo.
  • 12 luglio, ore 18 in piazza Monte di Pietà e ore 20 in piazza Kalsa
    Storie di Santa Rosalia, col cantastorie Nonò Salamone.
  • 12 luglio, ore 19, piazza Monte di Pietà
    Rosolia Rosolia (Cunti e canti in onore di Santa Rosalia) dal poema di Petru Fudduni; con Giorgio Li Bassi; musiche eseguite dal vivo da Mimmo La Mantia e Pietro Tumminia.
  • 12 e 13 luglio, ore 18.30, Città dei Ragazzi
    Rosa candida Rosa (“La storia di Santa Rosalia raccontata ai bambini”), con Ludovico Caldarera.
  • 13 luglio, ore 21, piazza Monte di Pietà
    Ne sbocciò un giglio nella Palermu, concerto di canti, suoni e narrazioni con Alfredo e Letizia Anelli.
  • 13 luglio, ore 21, atrio di palazzo Bonagia
    Cantunera (Cunti, triunfi e basilicò) di e con Sara Cappello

Leggi notizie correlate

• Centri estivi per i bimbi - Intesa fra Comune e Asp

• Dopo il Covid, evento straordinario - Nati 15 bambini in 24 ore

• Tunisia, spaventoso naufragio - Anche bambini tra le vittime

Tags: bambini · disabili · Eventi · festeggiamenti · festino · manifestazioni · opera dei pupi · santa rosalia

Pubblicato il 9 Luglio 2008, 15:06
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia