Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Sette in manette a Bivona Colpita la famiglia dei Panepinto

Sette in manette a Bivona
Colpita la famiglia dei Panepinto

Blitz antimafia
di redazione
0 Commenti Condividi

I carabinieri di Cammarata, paese in provincia di Agrigento, hanno arrestato sette presunti affiliati al clan mafioso della zona. Gli indagati sarebbero tutti accusati di associazione mafiosa. Gli arresti sono stati disposti dal gip del tribunale di Palermo su richiesta dei pm della direzione distrettuale antimafia. Secondo le prime informazioni, il clan più colpito da questa retata sarebbe quello che fa capo alla famiglia Panepinto di Bivona.

I Panepinto, secondo quanto e’ stato ricostruito dai carabinieri, proprietari di un impianto di calcestruzzo, negli anni Novanta, avevano denunciato i loro estortori e a uno di loro, Luigi Panepinto, era stata assegnata anche la scorta. Da vittima delle estorsioni fatte da Cosa Nostra, i Panepinto si sarebbero trasformati, secondo l’accusa in estortori. Le sette ordinanze di custodia cautelare firmate dal Gip di Palermo Donatella Puleo su richiesta dei sostituti della Dda Gianfranco Scarfò e Giuseppe Fici, riguardano i fratelli Luigi, Maurizio e Marcello Panepinto di Bivona (di 41, 35 e 33 anni), Giovanni Favata di Alessandria della Rocca (68), Domenico Parisi, Vincenzo Ferranti di Santo Stefano di Quisquina (76) ed Enzo Quaranta di Favara (38). Le indagini sono partite nel novembre 2006 quando a Santo Stefano di Quisquina furono incendiati due mezzi dell’impresa di Ignazio Putrò al quale erano arrivate richieste estorsive svelate da intercettazioni telefoniche e ambientali. Richieste che sarebbero state avanzate dal gruppo dei Panepinto, i quali, secondo gli inquirenti, non si facevano sfuggire alcun vincitore di appalto pubblico. Ignazio e Calogero Panepinto, padre e zio dei fratelli arrestati, furono uccisi in un agguato di mafia nel 1994. Lugi, che iniziò a collaborare con le forze dell’ordine ottenne una scorta e la tutela dei carabinieri.

Pubblicato il 15 Luglio 2008, 08:27
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia