Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Cuffaro a Bossi: tra gli insegnanti del Sud da cacciare, anche sua moglie?

Cuffaro a Bossi: tra gli insegnanti del Sud da cacciare,
anche sua moglie?

La polemica
di redazione
0 Commenti Condividi

 “Dopo le impronte digitali ai bambini Rom ora Bossi vuole cacciare gli insegnati meridionali”. Lo afferma il senatore Salvatore Cuffaro, vice segretario nazionale dell’Udc, che chiede: “Chissa’ se vale questo anche per la moglie, Manuela Marrone, siciliana di Favara (Ag) e per di piu’ insegnante, e per i suoi tre figli rei di avere in parte sangue siciliano? E dopo cosa fara’, proporra’ le liste di proscrizione?”

“Questo dubbio – afferma Cuffaro – togliera’ il sonno agli italiani per le prossime settimane, che si chiedono anche: Ma Bossi la storia d’Italia l’avra’ mai letta? Lo sa che e’ grazie ai meridionali se oggi lui e tutti i leghisti godono della liberta’ di parola e di opinione? Lo sa Bossi che se oggi la Padania non e’ un territorio austro-ungarico e’ grazie al sacrificio dei tanti patrioti, e fra essi la maggior parte meridionali che dal Piave a Caporetto hanno sacrificato la propria vita per difendere i confini italiani?” “Gli insegnanti del sud non tolgono lavoro a nessuno – afferma Cuffaro – Semplicemente sono bravi, sono preparati e a costo di grandi sacrifici, si recano laddove il lavoro lo trovano, perche’, ed e’ inutile nasconderlo, nella cosiddetta Padania il livello di istruzione e piu’ basso rispetto al meridione e quindi vi e’ una cronica carenza di insegnanti”.
“I siciliani ed i meridionali – conclude Cuffaro – con la civilta’ che e’ innata nel proprio Dna, giudicano inaccettabili i gesti di inaudita volgarita’ riservati all’Inno Italiano da Umberto Bossi”.

Critiche a Bossi anche dall’assessore regionale ai Beni Culturali, Antonello Antinoro: “Non penso proprio che i maestri e i professori della nostra regione non siano all’altezza degli alunni del Nord. Innanzitutto – prosegue Antinoro – è errato distinguere tra Nord e Sud ma occorre parlare dell’intera classe degli insegnanti che oggi è molto qualificata e senza la quale le scuole resterebbero deserte. Arrivare, poi, a dichiarare che i professori del meridione “martirizzano” i ragazzi del Nord è quantomeno scandaloso così come è assurdo – dice l’Assessore – ritenere che “gli insegnanti meridionali tolgono lavoro a quelli del Nord” perché se è vero che, secondo i dati del Ministero dell’Istruzione, fra gli aspiranti docenti due su tre sono del meridione, è pur vero che sono gli unici che fanno richiesta per insegnare a fronte dei giovani laureati del nord che invece non guardano con interesse alla scuola come ambito di lavoro”. Secondo l’assessore, Bossi dovrebbe scusarsi con gli insegnanti meridionali.

Dall’altra parte, il capogruppo all’Ars del Pd, Antonello Cracolici, lamenta il ‘silenzio’ di Lombardo sulle dichiarazioni di Bossi. “Ho aspettato un giorno intero in attesa di una presa di posizione di chi si autodefinisce ‘paladino della Sicilia’, ma neanche una parola è stata spesa dal presidente della Regione, che evidentemente non osa contraddire il suo alleato del Nord neppure quando copre di insulti il Mezzogiorno e la Sicilia”. Le esternazioni di Bossi – aggiunge Cracolici – sull’unità d’Italia e sui docenti meridionali che avrebbero la ‘colpa’ di far studiare autori come Sciascia o Pirandello sono il sintomo della miopia di chi cerca ogni giorno di sfasciare il Paese, e non meriterebbero neppure di essere commentate”.

Pubblicato il 21 Luglio 2008, 13:07
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia