Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Rispetto per l’ambiente, via a “NaturaSicilia”

Rispetto per l’ambiente,
via a “NaturaSicilia”

Il progetto
di redazione
0 Commenti Condividi

Giovani e natura, un binomio non sempre vincente.

Nasce così il progetto “NaturaSicilia”, promosso dall’Arpa con l’obiettivo di sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente, rendendo accessibili le tante bellezze paesaggistiche della Sicilia, spesso dimenticate o peggio ancora maltrattate. Presentato stamani nella sala gialla del Palazzo dei Normanni, a Palermo, il piano è stato finanziato con circa un milione e mezzo di euro dall’assessorato regionale all’Ambiente e Territorio. Tra le attività, che partiranno già da agosto, ci saranno diciotto giornate di educazione ambientale sulle spiagge, rivolte a ragazzi dai 5 ai 15 anni, e un roadshow di sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente marino. Le tappe toccheranno le province di Palermo e Trapani, Agrigento, Caltanissetta e Ragusa e, infine, Siracusa, Catania e Messina. “Riteniamo – ha detto Sergio Marino, direttore generale dell’Arpa Sicilia – che la prevenzione sia il metodo migliore per formare i cittadini alla tutela, alla conservazione e alla protezione del nostro immenso patrimonio naturalistico”. Per conoscere le attività legate all’iniziativa basterà chiamare il numero verde 800.35.78.22 o cliccare sul nuovo sito internet www.naturasicilia.it. Previsti anche seminari, una campagna di sensibilizzazione sui temi ambientali attraverso affissioni e spot radiofonici e televisivi. Il numero gratuito e lo spazio web sono dedicati soprattutto agli insegnanti e ai direttori didattici che desiderano far partecipare le classi dei loro istituti alle attività in programma a partire da settembre fino a metà novembre (c’è anche una casella di posta elettronica, scuole@naturasicilia.it, per eventuali segnalazioni). I più piccoli inoltre saranno coinvolti nella scrittura di un diario della biodiversità e nella costruzione di una mappa delle aree protette e della biodiversità in Sicilia.

Luigi Ansaloni

Pubblicato il 28 Luglio 2008, 14:50
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia