Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Gela, recuperata una nave greca Nascerà un museo

Gela, recuperata
una nave greca
Nascerà un museo

Archeologia
di redazione
0 Commenti Condividi

Lunedì 28 luglio 2008 potrebbe diventare una data storica per Gela. Con il recupero della chiglia e della ruota di poppa di un mercantile greco del 500 avanti Cristo affondato 2.500 anni fa a ottocento metri dalla costa, la cittadina si avvia a essere l’unica al mondo capace di ospitare un Museo della navigazione greca con relitto di nave arcaica e carico al completo. 

Sono passati vent’anni da quando due sub scoprirono l’imbarcazione sommersa nei fondali argillosi di fronte all’Emporio greco di Bosco Littorio. Una volta denunciata la scoperta alla Sovrintendenza di Caltanissetta, partirono le operazioni di studio e recupero ad opera degli archeologi e della sovrintendente ai Beni Culturali Rosalba Panvini. Operazioni difficilissime a causa dei fondali sabbiosi ma ricche di soddisfazioni: la nave è infatti unica nel suo genere, essendo stata realizzata con tecnica “cucita” – arte antichissima della quale Omero fa cenno nel secondo libro dell’Iliade – e presentando il carico al completo, salvaguardato proprio dalla natura argillosa del fondale.
Ieri, l’ultima e più grande parte del relitto, composto da ben 11 metri di chiglia, è tornata a vivere. Grazie alla sinergia con la Capitaneria di porto di Gela diretta dal comandante Raffaele Macauda, con Eni-Saipem, con la ditta Eureco e con l’assessorato regionale ai Beni culturali guidato da Antonello Antinoro, comincia adesso una nuova stagione per una terra devastata dall’inquinamento e della criminalità.
Nuova stagione che porterà a Gela, nell’arco di due anni, il Museo della navigazione, già sovvenzionato dalla Regione e in attesa solo dello sblocco dei fondi. Nel frattempo il relitto verrà mandato a Portsmouth, dove nel Mary Rose Archeological Services sarà restaurato a regola d’arte.
La sovrintendente Rosalba Panvini, catanese ormai naturalizzata gelese, tratteneva a stento le lacrime quando alle 12 le sirene spiegate delle motovedette e le urla di gioia dei sub hanno segnalato al mondo il buon esito del recupero. Ancora dopo qualche ora le archeologhe subacquee Alessandra Benini e Tiziana Fisichella tremavano per l’emozione di una scoperta unica mentre Antinoro, incredulo davanti a tale bellezza restituitaci dal mare, riusciva solo ad esclamare che il 28 luglio è stato “un momento storico per Gela, per la Sicilia, per l’archeologia.”

di Maddalena Bonaccorso

Pubblicato il 29 Luglio 2008, 13:51
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia