Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Rinasce dopo 10 anni il premio Pirandello

Rinasce dopo 10 anni
il premio Pirandello

Teatro
di redazione
0 Commenti Condividi

Sono gia’ numerose le opere presentate in vista dell’edizione 2008 del Premio nazionale di Teatro Luigi Pirandello, rinato dopo 10 lunghi anni di silenzio, grazie alla Fondazione Banco di Sicilia. I lavori verranno selezionati dalla giuria del Premio, presieduta da Giovanni Puglisi, e composta da Giorgio Albertazzi, Andrea Camilleri, Claudio Magris, Paolo Mauri, Moni Ovadia, Maurizio Scaparro ed Elisabetta Sgarbi.

C’e’ tempo fino al 3 settembre per presentare le opere che prenderanno parte a questa edizione. Gli autori interessati devono inviare i propri lavori con raccomandata a/r in nove copie, alla Segreteria del Premio Pirandello, presso la Presidenza della Fondazione Banco di Sicilia – viale della Liberta’, 52 – 90143 Palermo.
Il premio Pirandello, giunto alla 20^ edizione, mira “a stimolare una qualificata e moderna produzione teatrale italiana oltre che a rendere omaggio ad uno dei piu’ importanti personaggi della nostra cultura”.
Il “Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello”, dell’importo di 12 mila euro, e’ aperto a tutti gli scrittori di lingua italiana per opere di teatro originali, anche edite, ma che non siano state rappresentate, ne’ trasmesse dalla radio o dalla televisione, ne’ premiate in altri concorsi e che possano costituire uno spettacolo di normale durata. Istituiti anche due premi di saggistica per studi dedicati al teatro: uno per un’opera di carattere storico-critico, l’altro destinato a un lavoro di carattere eminentemente filologico (edizioni critiche, commenti a testi, pubblicazione di epistolari o di documenti inediti). La scelta delle opere verra’ effettuata dalla giuria, che prendera’ in considerazione pubblicazioni edite nel biennio che precede l’anno in cui si svolge l’edizione del Premio.
I vincitori riceveranno un premio di 7.500 euro ciascuno.
E’ previsto, inoltre, il Premio Internazionale Luigi Pirandello che verra’ assegnato a una personalita’ del teatro, sia autore, regista, scenografo, attore o organizzatore, in riconoscimento dei meriti acquisiti, nel corso della sua attivita’. Il vincitore ricevera’ 15 mila euro.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito internet www.fondazionebancodisicilia.it.
“Ritengo che la rinascita del Premio sia importante – dice il presidente del Premio Giovanni Puglisi – e qualificante sia per la linea politico-culturale della Fondazione Banco di Sicilia che per la tradizione teatrale italiana. Per la sua storia, per i premiati, per l’autore al quale e’ intitolato e per la capacita’ attrattiva che ha rappresentato per la Sicilia credo che la sua ripresa sia un’opportunita’ straordinaria per il dibattito culturale, per l’incentivazione alla creativita’ e per l’attrazione che puo’ significare per i giovani autori”.

Pubblicato il 21 Agosto 2008, 13:47
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia