Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Record della raccolta differenziata: Lo ottiene Salaparuta con il 66,72%

Record della raccolta differenziata:
Lo ottiene Salaparuta con il 66,72%

Rifiuti in Sicilia
di Caterina Mangiaracina
0 Commenti Condividi

 Salaparuta  è sul podio più alto, con il suo 66,72 per cento di raccolta differenziata, ma ci sono altri Comuni del Trapanese che non sembrano per nulla disposti a mollare la battaglia per insidiarne il primato.
E se la lotta dei numeri rimarrà certamente aperta nei prossimi mesi, il dato attuale resta significativo, tenuto conto delle percentuali medie che si registrano in Sicilia. Le cifre arrivano dai vertici dell’Ato Tp2 “Belice Ambiente Spa” che ha intensificato le proprie attività a vantaggio di una cultura di salvaguardia dell’ambiente. Campagne di informazione e differenziata “porta a porta” anche con l’attivazione di isole ecologiche mobili, sono alcune delle iniziative che la società d’Ambito porta avanti quali fiore all’occhiello della propria progettualità. Secondo i dati, aggiornati a fine luglio, la media di quattro cittadine della Valle del Belice  – Gibellina, Salaparuta, Poggioreale e Santa Ninfa – sarebbe di un significativo 65 per cento contro un 20,99 per cento dell’intero Ambito Territoriale Ottimale, di cui fanno parte undici Comuni. Un primato innegabile delle piccole cittadine “montane” del Trapanese che fanno scuola, con i loro comportamenti virtuosi, alle comunità costiere della provincia. Soddisfatto il primo cittadino di Salaparuta, Rosario Drago:  “E’ un ottimo risultato quello raggiunto – commenta – che ha avuto anche riflessi sul decoro urbano. L’avere eliminato i cassonetti dalle strade ha dato un’immagine diversa del paese, a dimostrazione del fatto che piccoli sforzi danno spesso grandi risultati”.
In tutto, sono sei le comunità dove la “Belice Ambiente” ha avviato la raccolta differenziata “porta a porta” – Poggioreale, Salaparuta, Santa Ninfa, Gibellina, Vita e Marinella di Selinunte – ma sono attivi centri di raccolta e isole ecologiche mobili a Campobello di Mazara, Castelvetrano, Mazara del Vallo, Partanna, Salemi e Petrosino. Isole ecologiche mobili estive sono state attivate anche a Marinella di Selinunte, Triscina e Tre Fontane. Nei centri mobili e nelle isole ecologiche è stato attivato il sistema incentivante sulla tariffa d’igiene ambientale. Grazie ad esso, l’utente si registra, conferisce il rifiuto pesato e ad ogni chilo viene riconosciuto un valore economico, detratto successivamente dalla bolletta da pagare.

Pubblicato il 27 Agosto 2008, 10:49
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia