Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Ponte sullo Stretto, conti tutti da rifare

Ponte sullo Stretto,
conti tutti da rifare

Infrastrutture
di Eliana Marino
0 Commenti Condividi

I costi per la costruzione del Ponte di Messina sono destinati a lievitare. Ma sull’ordine di grandezza dell’aumento il general contractor che nel 2005 si aggiudicò la commessa (la Impregilo di Massimo Ponzellini) ancora non si sbilancia.

E se si considera che il prezzo del petrolio al momento dell’offerta era di 32 dollari al barile e che il prezzo del greggio oggi è quasi quadruplicato a 118 dollari, non pare azzardato dire che aumenteranno parecchio. “L’offerta che abbiamo fatto nel 2005 – spiega l’amministratore delegato del Gruppo, Alberto Rubegni – era basata sul petrolio a 32 dollari al barile, oggi sapete meglio di me quanto costa. Non tutti i materiali sono cresciuti allo stesso ritmo: il rame rispetto ad allora costa quattro volte tanto, l’acciaio invece no”. Da qui la necessità di ridiscutere i costi dell’opera con il Governo che ha allo studio un provvedimento che tenga conto di queste variazioni. “L’adeguamento – aggiunge – richiede un impegno reciproco tra cliente e fornitore per trovare una formula per acquistare insieme le materie prime e poterne così bloccare il prezzo”. “Il Ponte sullo Stretto – conclude Rubegni – è una grande sfida per tutti gli ingegneri e se si dovesse riuscire a fare ne saremo molto contenti. Credo però che serva il consenso da parte di tutti: è un’opera che può coronare la carriera di ogni tecnico e di ogni impresa”.
Impregilo (che ha chiuso il primo semestre 2008 con un risultato netto positivo per 149,7 milioni di euro) nel 2005, con una offerta da 3,88 miliardi, si era aggiudicata la gara internazionale per la scelta del general contractor, gara del valore di 4,4 miliardi di euro. Il progetto avrebbe dovuto essere completato nel 2011, ma il governo Prodi impose lo stop per riemergere poi con il ritorno di Berlusconi a Palazzo Chigi. Il Gruppo, dal canto suo, non intende recedere. “C’è un contratto – fa notare Rubegna – noi abbiamo dato 500 milioni in garanzia”.

Pubblicato il 29 Agosto 2008, 11:17
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia