Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Apre la stagione venatoria in Sicilia terminerà sabato 31 gennaio

Apre la stagione venatoria in Sicilia
terminerà sabato 31 gennaio

Via libera per i cacciatori
di redazione
0 Commenti Condividi

Via libera per i cacciatori siciliani. All’inizio saranno in vigore alcune limitazioni. Si potranno cacciare solamente conigli selvatici, tortore e merli (fino all’11 dicembre), e colombacci (fino all’11 gennaio). Dal 14 settembre (fino al 16 novembre), invece, si potra’ sparare anche alle quaglie. Dal 21 settembre via libera anche per tutta una serie di uccelli (alzavola, beccaccino, canapiglia, cesena, codone fischione, folaga, gallinella d’acqua, gazza, germano reale, ghiandaia, mestolone, moretta, moriglione, pavoncella, tordo bottaccio, tordo sassello) e mammiferi (volpe). Il fagiano potra’ essere cacciato solo nelle aziende faunistico-venatorie e agro-venatorie. Nell’ambito territoriale di caccia Trapani 2 (che comprende i comuni di Campobello di Mazara, Castelvetrano, Gibellina, Marsala, Mazara del Vallo, Partanna, Petrosino, Poggioreale, Salaparuta, Salemi e Santa Ninfa) alcune specie di anatidi (alzavola, canapiglia, codone, fischione, germano reale, mestolone, moretta, moriglione) potranno essere cacciate solamente dall’1 novembre.  Per la lepre italica bisognera’ aspettare il 13 ottobre (fino al 23 novembre), per l’allodola il 19 ottobre (fino al 31 dicembre), per beccaccia e cinghiale fino all’1 novembre. In particolare per la caccia al cinghiale in battuta, per la quale sara’ emanato un apposito provvedimento entro l’1 ottobre, e’ consentita solo un giorno a settimana (lunedi’, mercoledi’ o giovedi’) e nel periodo dall’1 al 31 gennaio, in caso di ausilio di cani, sara’ necessaria l’autorizzazione della ripartizione faunistico venatoria e ambientale competente per territorio.“Il calendario venatorio – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via – rappresenta un buon compromesso perche’ e’ la sintesi delle varie parti in causa. Abbiamo, infatti, ascoltato le istanze di tutte le associazioni, accogliendo anche alcune proposte per la tutela di diverse specie”.
La stagione terminera’ sabato 31 gennaio.

Leggi notizie correlate

• Partecipate, cambia il primo cda - Parte lo spoils system di Musumeci

• "Soldi e aziende dei clan nisseni" - Confisca da tre milioni e mezzo

• Un miliardo per le spa degli amici - Nessuno controlla le Partecipate

Tags: aziende · cacciatori · fagiano · sicili · stagione venatoria

Pubblicato il 1 Settembre 2008, 08:51
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia