Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Bovo, Biava & la patria perduta

Bovo, Biava & la patria perduta

Palermo-Genoa: i personaggi
di redazione
0 Commenti Condividi

Bovo e Biava, cioè, Biava e Bovo. Oppure, mischiando un po’, Bova e Biavo. Per dire che è impossibile raccontare le storie e i personaggi separatamente, stavolta. Tutti e due formano un gioco di parole imprescindibile. Sono attaccati come Gianni e Pinotto, Cip e Ciop, Sella e Cavallo. Cesare & Beppe – è vero – non formano un duo sul campo, né sulle assi di un teatrino dell’avanspettacolo, né tra i meandri della vita. Entrambi rappresentano, però, una coppia di riflesso. Li pensi amalgamati perché nei loro scarpini, pur nella diversità di prati e colori, si rispecchia il bagliore di un identico destino perduto.

C’era una volta Cesare Bovo che giocava nella Roma, la squadra della sua città, il massimo di ogni esistenza possibile per un romano & romanista. Cesarone aveva un grande destino scolpito davanti, di quelle magnifiche sorti che fanno presto a lasciarti con un palmo di naso, mentre ti salutano beffarde nello specchietto retrovisore degli anni. Ottima castagna, splendido senso della posizione. Purtroppo, in quella Roma in difesa c’erano altri padroni di casa: Chivu, Mexes e Kuffour. E lui era un semplice e instabile affittuario della fascia. Così, Cesare mormorò il suo struggente “Ave” alla città eternamente smarrita e avviò un pellegrinaggio per disparati cammini. Palermo, Torino e Genova, sponda rossoblu, l’hanno accolto a braccia aperte, apprezzandone talento e dedizione. L’ultima puntata sulla roulette del calcio mercato l’ha riportato in terra di Sicilia, per dimostrare che l’epopea degli invincibili difensori italiani, ormai rari come i cavalieri Jedi, non è ancora terminata.
C’era una volta Beppe Biava che si era innamorato di Palermo e del Sud da militare, come sovente capita ai padani bergamaschi che qui trovano la forza di sgelare la parte più calda e nascosta del cuore. L’approdo in veste di calciatore rosanero sembrava il sigillo del lieto fine su una storia fantastica, condita dalla gemma di un gol pazzesco di tacco contro la Reggina. Uno di quei gol che si considerano quasi accidentali se a marcarli è un fantaccino della difesa. L’avesse segnato il signor colonnello Ronaldinho….
Il caso è uno sceneggiatore crudele, capace di improvvisare e goloso divoratore di finali allegri. Ecco una serie di prestazioni “poco esaltanti” di Beppino, secondo il manuale del perfetto cronista-pescecane. Ecco la cessione al Genoa. In cambio di chi? Toh, guarda: di Cesare Bovo.
Basterebbe già annusare l’intrico della vicenda, per definire il duo BoBia (BiaBo?) una coppia perfetta nell’incrocio e nella divaricazione dei rispettivi percorsi di vita. C’è soprattutto un ingrediente che unisce, cementa e rende i due mitologicamente inseparabili e speciali in una partita affollatissima di reciproci ex. Bovo e Biava (Biava e Bovo) hanno qualcosa da dimostrare e ci stanno riuscendo alla perfezione, nel rimpianto di una patria perduta. Cesare ha una lisca giallorossa in gola. Beppe indossa la sua vecchia e dolorante pelle rosanero, sotto la maglia gloriosa del Grifone. Bia-Bo non sono due, è un unico amore tradito che ogni volta mette in campo tutto quello che può per tirare un cazzotto ai dadi della sorte, sul muso di chi li separò dal luogo fisico e immaginario in cui erano nati o rinati.
Cesare e Beppe sorridono a stento. Forse si sentono i protagonisti di un film esquimese, con i sottotitoli in gaelico. Extracomunitari col permesso di soggiorno e la licenza di stupire, giammai di restare. Clandestini sbarcati sulle coste di un sogno straniero.

Leggi notizie correlate

• Il Palermo si morde le mani - E Biava prende gli applausi

• Atalanta cinica al 'Barbera' - Rosa spreconi battuti 3-2

• Da Biava a Migliaccio fino a Pinilla - Reja guida l'Atalanta degli ex rosa

Tags: biava · Bovo · calcio · palermo · serie a

Pubblicato il 19 Settembre 2008, 14:52
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Pazienti spastici maltrattativi: immagini choc

Un pasto a chi ha bisogno. L'iniziativa di un ristorante palermitano

Caltanissetta spera dopo 40 giorni di zona rossa VIDEO

Auto contro il guard-rail sulla A29, due morti nell'incidente VIDEO

0 Commenti Condividi

Fondazione O.R.T.U.S. Onlus, percorsi terapeutici e riabilitativi per la disabilità alle pendici dell'Etna

di Sponsorizzato
L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia