Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Cambia identità e compie acquisti, agli arresti domiciliari

Cambia identità e compie acquisti,
agli arresti domiciliari

Palermo
di redazione
0 Commenti Condividi

Gli agenti in servizio presso il commissariato Zisa-Borgonuovo di Palermo hanno sottoposto agli arresti domiciliari Fabio Battaglia, 36 anni, per i reati di truffa aggravata, fabbricazione ed utilizzo di documenti di riconoscimento contraffatti, uso abusivo di sigilli, sostituzione di persona e falsi in genere.

Le indagini hanno avuto inizio nel settembre dello scorso anno in seguito a una denuncia di truffa presentata dal titolare di un negozio di windsurf in via Principe di Paternò. In quella occasione era stato denunciato lo stesso Battaglia, riconosciuto dal gestore dell’esercizio commerciale come colui che aveva acquistato presso il suo esercizio attrezzatura da windsurf per un valore superiore ai 1.000 euro e pagato tramite un assegno postale che faceva riferimento a un conto corrente intestato ad una persona ignara.
In seguito a ulteriori indagini, è emerso che l’uomo, attraverso una programmata attività di sostituzione di persona realizzata anche mediante la contraffazione di documenti di identificazione e personali, aveva richiesto ed ottenuto, in occasione dell’acquisto presso una concessionaria automobilistica, di una vettura Fiat 500 del valore di 19.100 euro (dei quali solo 1.600 versati in contanti all’atto dell’acquisto), un indebito finanziamento per 17.500,00 euro da parte di una società milanese, tale da consentirgli praticamente l’acquisto della vettura al bassissimo costo di 1.600 euro.
L’uomo avrebbe inoltre utilizzato diversi documenti (tra cui carte d’identità e buste paga) tutti apparentemente riconducibili ad una persona ignara alla quale si era sostituito. La carta d’identità contraffatta utilizzata da Battaglia faceva parte di un lotto di carte d’identità in bianco della quale l’uomo si era evidentemente impossessato e sulla quale aveva apposto la sua foto e i dati di un’altra persona, suo malgrado, coinvolta quindi nel raggiro. La busta paga era invece effettivamente quella originale, appartenente all’ignara vittima.

Leggi notizie correlate

• "Arresti domiciliari per Pullara" - Adesso deciderà la Cassazione

• Paura fra i detenuti, i penalisti: - "Domiciliari e libertà anticipata"

• Ai domiciliari, ma faceva tatuaggi - Denunciato, locale sequestrato

Tags: arresti domiciliari · cambio identità · denuncia · Truffe

Pubblicato il 21 Settembre 2008, 10:33
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia