Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Con il cous cous la festa è multicolore

Con il cous cous
la festa
è multicolore

La kermesse
di redazione
1 Commenti Condividi

E’ sotto il segno de “la graine de la paix”, ovvero la semola della pace, che si svolgerà l’XI Cous Cous Fest, la rassegna internazionale di cultura ed enogastronomia del Mediterraneo dedicata al cous cous, “piatto della pace” che unisce intorno a sé culture, tradizioni e le diversità dei popoli del Mediterraneo. Domani il taglio del nastro della rassegna organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo in collaborazione, da oltre dieci anni con la Feedback che, fino a domenica, trasformerà la cittadina in un palcoscenico a cielo aperto per musica, spettacoli, incontri culturali e degustazioni dove protagonista sarà il cous cous che si potrà degustare in tutte le varianti : dalle verdure al pesce, dalla carne di Montone alle spezie piccanti.

Quest’anno saranno otto i paesi partecipanti alla competizione internazionale di cous cous: Costa d’Avorio, Francia, Italia, Marocco, Palestina, Senegal, Tunisia e Israele che difenderà il titolo conquistato lo scorso anno.
Protagonisti della kermesse saranno quest’anno il fascino e la simpatia di Rossella Brescia che venerdì premierà il paese vincitore, il sound travolgente di Roy Paci e Boban Markovic e l’inconfondibile voce di Nick The Nightfly che intratterrà il pubblico della piazza Santuario dove ogni sera si svolgeranno concerti di world music : si comincia con i Sicily Stars, otto tra i più famosi musicisti siciliani nel mondo, tutti riuniti, domani alle 22, in un solo palco.
“E’ una rassegna – ha spiegato Matteo Rizzo, sindaco di San Vito Lo Capo – che cresce di anno in anno e che ha raggiunto una dimensione davvero internazionale. Durante la settimana del festival a San Vito Lo Capo si respira un’atmosfera particolare: ospiti provenienti da tutto il mondo, musica, spettacoli e degustazioni danno vita ad una festa gioiosa e multiculturale. Quest’anno per la prima volta, oltre alla giuria di esperti, a degustare i piatti di cous cous in gara ci sarà anche una giuria popolare, sorteggiata tra le oltre 500 richieste avanzate da turisti, visitatori e residenti a San Vito Lo Capo che assegnerà un premio del pubblico.”
Novità dell’edizione 2008 è il Cous Cous Lab, il contenitore dedicato al programma culturale della rassegna: lezioni di cucina, laboratori gastronomici, talk show, tavole rotonde, incontri e un prestigioso wine tasting, organizzato dall’Istituto regionale della vite e del vino che metterà a confronto dieci etichette super selezionate dell’annata 1998. Quartier generale di tutti gli appuntamenti sarà Casa Barilla, un elegante salotto allestito sul lungomare della cittadina. Gli chef Barilla, coadiuvati dalla collega sanvitese Piera Spagnolo, proporranno una serie di viaggi, fra tradizione e innovazione, nella cucina del cous cous.
Il cous cous quest’anno incontra l’arte nell’iniziativa Barilla e la cous cous art: giovani designer realizzeranno, venerdì pomeriggio, alcune composizioni artistiche ispirate al cous cous, che diventa così soggetto dell’innovazione ed espressione dell’estro a tavola: il cous cous bello da vedere, buono da mangiare. L’evento avrà come madrina d’eccezione Rossella Brescia.
Il cous cous a marchio Barilla sarà il protagonista nelle aree di degustazione allestite al centro del paese, dove tutti i visitatori potranno scegliere di gustarlo nelle ricette che preferiscono. Inoltre, durante i giorni del festival, hostess a bordo di speciali tricicli offriranno il cous cous direttamente in spiaggia, per un delizioso aperitivo Barilla Cous Cous Hour, a base di cous cous cucinato in appetitose ricette dagli chef Barilla.
Spazio a gastronomia, cultura e musica in “Il piatto, il suono, la parola” con lo studioso di linguaggi Piero Ricci, il sassofonista jazz Gianni Gebbia, e il coordinamento del professore di semiotica, Gianfranco Marrone.

Leggi notizie correlate

• Cous cous 'infetto' - Ritirato dal mercato

• De Gregori - al Cous cous Fest

• Il cous cous in carcere - "Messaggio di speranza"

Il meglio della cultura e delle tradizioni dei paesi partecipanti sarà esposto all’Expo Village che mette in mostra prodotti e manufatti dei paesi partecipanti alla rassegna
Il cous cous

L’ingresso alla manifestazione è gratuito. Per degustare i cous cous è necessario acquistare un ticket di euro 10,00 che dà diritto ad una porzione di cous cous o di una specialità gastronomica trapanese ed un bicchiere di vino siciliano, una degustazione di dolci tipici siciliani ed un bicchiere di vino da dessert.


Tags: cous cous · degustazione · feedback · festa · kermesse · manifestazione · san vito lo capo

Pubblicato il 22 Settembre 2008, 13:35
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. sarathebest 9 anni fa

    è una bella canzone

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia