Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Il Movimento per la vita “Quelle 13enni abbandonate”

Il Movimento per la vita
“Quelle 13enni abbandonate”

Contro l'aborto
di Maddalena Maltese
0 Commenti Condividi

Ci sono quelli che contro la legge 194 recapitano bambole di  sangue ai giornali, come nel caso di Forza Nuova. E c’è chi invece si esprime con  mostre,  momenti ludici per i bambini e progetti a sostegno delle mamme in difficoltà. E’ l’altro volto di Palermo, che oggi ha festeggiato la giornata mondiale dei diritti del bambino, ricordando i 19 anni della convenzione Onu sui diritti dell’infanzia.
“Siamo qui per celebrare il diritto alla vita di ogni bambino”, afferma Annamaria Lo Piccolo segretaria del Movimento per la vita. “Non vogliamo battaglie contro l’aborto ma ci battiamo per una corretta applicazione della legge, chiamata ipocritamente a tutelare il diritto alla maternità”.

Annamaria racconta tante storie di donne immigrate lasciate sole, costrette ad abbandonare i propri bambini, indotte all’aborto da una città indifferente. E poi ci sono i casi di tante ragazzine di 12 e 13 anni, portate nei consultori tenendo all’oscuro i genitori senza tener conto dell’articolo 6 della legge. “A me la legge sta pure bene e non vorrei venisse modificata in peggio, continua la Lo Piccolo,  ci sono troppe incongruenze e nessun controllo”. Da qui l’ideazione di progetti di sostengo alla maternità con adozioni dei pancioni e assistenza ai neonati con beni e medicinali di prima necessità.
Intanto è partita oggi una petizione europea a difesa della vita di ogni essere umano dal concepimento alla morte che potrà essere sostenuta anche online sul sito del movimento.
Nel giardino di villa Garibaldi scorrazzano festosi anche i bambini di alcune scuole per celebrare attraverso il gioco i loro diritti.”L’articolo 31 della convenzione Onu parla di diritto al gioco, ma in questa direzione si fa molto poco”, spiega Serafina Moncada presidente dell’associazione I Sicariani da 25 anni specializzati in attività ludiche e ricreative. “Nella nostra città i progetti si portano avanti solo se finanziati dalle istituzioni e finito il momento celebrativo ci si dimentica che i bambini continuano ad esistere”. Una mostra fotografica, realizzata da Giuseppe Gargano su sagome in legno resterà esposta nel giardino dei diritti per ricordare tutti i paesi dove violazioni e indifferenza rendono i bambini sempre più fragili e indifesi.

Leggi notizie correlate

• Le calze nere di Fn per la Befana - In campo Fiore: "Che c'è di male?"

• Ai bimbi calze nere di Forza Nuova - Befana, a Trappeto è polemica

• Fn, Fiore il 24 maggio a Palermo - Conferenza stampa e passeggiata

Tags: forza nuova · gioco · giornata mondiale dei diritti del bambino · giuseppe gargano · legge 194 · mostra fotografica · movimento per la vita · scuola

Pubblicato il 20 Novembre 2008, 17:54
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia