Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / “Stadio intitolato al fratello del boss” Il sindaco: “Non accadrà mai”

“Stadio intitolato al fratello del boss”
Il sindaco: “Non accadrà mai”

di redazione
0 Commenti Condividi

Il consiglio comunale di Bagheria ha approvato all’unanimità la proposta di intitolare lo stadio a Pasquale Alfano, fratello di Michelangelo, capomafia, morto suicida nel 2005 a Messina. Ma il sindaco Biagio Sciortino, a cui spetta l’ultima parola sull’argomento, si dice contrario: “Non possiamo permetterlo – dice – una cosa del genere non avverrà mai”.

Intanto, l’atto d’indirizzo votato da maggioranza e opposizione in Consiglio comunale ha stabilito che allo stadio si dia il nome di Pasquale Alfano, imprenditore edile, morto alla fine degli anni Ottanta, che fu assessore, consigliere comunale e presidente del Bagheria Calcio negli anni Settanta, prima che la società venisse rilevata da Michele Aiello, il manager della sanità privata, condannato per associazione mafiosa. Pasquale Alfano era socio in affari di suo fratello Michelangelo. Lo stadio è in parte inagibile, in attesa di ristrutturazione. L’ordine del giorno è stato presentato dai consiglieri Prestigiacomo (Misto), Cangialosi e Aiello (Pdl). Non appena informato del fatto il sindaco Sciortino ha opposto il suo fermo diniego: “Il provvedimento va rivisto, sono contrario. Molti consiglieri nemmeno sapevano di chi si stava parlando”.  Anche l’associazione antiracket del comprensorio bagherese, si è opposta al provvedimento. In una nota l’associazione chiede invece che l’impianto sportivo venga intitolato a Ninni Cassarà, il vice questore della polizia di Stato ucciso dalla mafia. “Bagheria sta attraversando una fase estremamente delicata della sua storia – si legge nella nota – da una parte la mafia bagherese continua ad avere un forte radicamento nel territorio ma anche un ruolo nell’ambito dei vertici di Cosa nostra partecipando attivamente al tentativo di ricostruzione della commissione provinciale, come dimostra l’ultima operazione Perseo. Di contro si registrano alcuni tentativi incoraggianti di contrasto alla cultura dell’accondiscendenza al sistema di potere che la mafia ha creato nel tempo”. “In questo scenario – prosegue – le istituzioni locali hanno il dovere d’incoraggiare questo percorso con scelte politiche chiare e con conseguenti atti simbolici, come l’intitolazione dello stadio comunale di Bagheria a personalità che hanno dedicato la loro vita, in alcuni casi fino all’estremo sacrificio, per liberare la nostra terra dalla mafia”.

di Ignazio Marchese

Pubblicato il 5 Gennaio 2009, 15:34
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia