Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / La controffensiva di Gianni: ispettori nei siti di raffinazione

La controffensiva di Gianni:
ispettori nei siti di raffinazione

Energia elettrica più cara
di redazione
0 Commenti Condividi

L’aveva detto e lo sta facendo. L’assessore all’industria della Regione siciliana, Pippo Gianni, non s’è tirato indietro. E alla sordità della Lega che ha deciso di non ritirare l’emendamento che prevede un calcolo differenziato per il prezzo dell’energia elettrica (emendamento che rischia di far pagare l’elettricità ai siciliani a costi maggiorati rispetto al resto d’Italia), l’assessore regionale all’Industria risponde inviando gli ispettori minerari nei siti di estrazione.

Secondo alcune indiscrezioni, infatti, Gianni avrebbe già dato comunicazione agli uffici in tal senso. E questo sarebbe solo il primo passo. Poi si passerebbe infatti alle centrali di raffinazione e, come extrema ratio, l’assessore si dice pronto anche a interrompere la fornitura di energia che dalla Sicilia va al resto d’Italia. “La Regione siciliana – aveva già annunciato Gianni – non intende tornare indietro dalla minaccia di ritorsioni ma anzi rilancia. La Sicilia produce energia elettrica in eccedenza rispetto alle sue esigenze di consumo e la immette in rete per coprire le esigenze di quelle regioni che non ne producono perché non si sono dotate di infrastrutture energetiche”. “L’Isola – prosegue – produce e raffina il 60% del petrolio consumato in Italia senza ricavarne benefici, se non qualche residuale posto di lavoro. La responsabilità e le ragioni della solidarietà nazionale, fortemente sentite dal popolo siciliano, hanno fatto sì che, nonostante tutto ciò in tutti questi anni si siano anteposte le ragioni dell’interesse nazionale a quelle dell’interesse regionale. Non vorremo perciò – conclude Gianni – essere costretti ora ad invertire la rotta, mettendo in atto provvedimenti che vanno contro l’interesse nazionale per fare in modo che la questione dell’approvvigionamento energetico diventi un problema del Nord Italia piuttosto che nostro”.

E.M.

Pubblicato il 14 Gennaio 2009, 18:15
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia