Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Gli spifferi dell’informazione

Gli spifferi dell’informazione

di Redazione
0 Commenti Condividi

(www.gerypalazzotto.it) Sta accadendo qualcosa di importante nel mondo dell’informazione siciliana. Il granitico sistema tripolare, ancorato a Giornale di Sicilia, La Sicilia e Gazzetta del Sud, deve fare i conti con gli spifferi di vitalità che provengono da nuove iniziative. E non parlo dell’edizione palermitana de La
Repubblica, che in nove anni poco ha inciso sugli equilibri editoriali
isolani. La diffusione dei blog d’autore, quindi di spazi d’opinione di media-
alta qualità, ha reso meno efficaci certe cortine fumogene che rallentavano (e
a volte impedivano) la circolazione di molte notizie. Esempio: per diffondere
un’opinione o per esprimere un parere titolato, prima o si aveva qualche santo
in paradiso (leggi: redazione) o si ricorreva a un amico del santo in questione
oppure si rimaneva socialmente afoni. Si assisteva, così, a un impoverimento di
idee pubbliche poiché le voci “titolate” alle quali era consentito l’accesso
alle colonne di un giornale erano poche e, ancor peggio, sempre le stesse. Oggi
bastano un paio di blog ben fatti per raggiungere migliaia di persone e
soprattutto per dar voce a chi non l’avrebbe mai trovata, pur meritandosela,
nel “sistema tripolare”. Ci sono poi nuovi eventi, inquadrati in una genuina
ottica imprenditoriale, che rendono il panorama ancora più interessante. Un
giovane gruppo palermitano, in circa due anni, ha messo su tre nuove riviste,
ha assunto giovani disoccupati e valorizzato teste pensanti, ha creato un
portale di informazione regionale, si è impegnato nella produzione di eventi di
alta qualità e, con una buona dose di geniale coraggio, si è buttato nell’
informazione cartacea on demand. Cioè nella pubblicazione di un giornale che va in edicola solo quando ci sono grandi notizie. Un bel passo avanti se
considerate che qualche decennio fa un giornale siciliano dedicò la sua
apertura a tutta pagina all’ennesima crisi dell’ennesimo governo Andreotti
titolando: “Nessuna novità di rilievo”. In tempi più recenti, un altro
quotidiano di casa nostra aprì col titolo: “E’ scoppiata l’estate”. Ed era
giugno.
Oggi, sempre meno lettori hanno voglia di leggere e sempre più lettori
hanno voglia di riflettere. Le notizie ci raggiungono ovunque ci troviamo,
essere disinformati è un lavoro difficilissimo. Alcuni giornali si riciclano
come risolutori di problemi (non so perché, ma mi ricordano il ruolo di Harvey
Keitel in Pulp Fiction) ritenendo che i veri cronisti siano i cittadini che
protestano per un rubinetto che perde o per un piccione che sfoga il suo
attacco di dissenteria sul loro balcone. E’ come credere che il miglior medico
sia il malato. Quel che di buono sta accadendo nell’informazione siciliana è
invece che ognuno, in queste nuove realtà, riprende il proprio ruolo e, se ne
ha le capacità, ne sperimenta di nuovi. Senza ruffiane mediazioni e altro
motivo d’ispirazione che non sia l’appassionante inseguimento di un’
idea.

Pubblicato il 3 Marzo 2009, 09:36
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia