Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Extra / Troppi ladri fuori e la mafia protestò

Troppi ladri fuori e la mafia protestò

di Filippo D'Arpa
2 Commenti Condividi

Che i ladri siano un problema da sempre, non è una notizia, che l’indulto non sia stato molto gradito a molti, ormai non fa più notizia. Che, però, a protestare per le scarcerazioni di tanti mariuoli sia la mafia, fa un certo effetto. Non certo perché, come sosteneva Socrate “i ladri oggi sono gli unici che possono vendere e comprare il pesce”, ma perché questi signori non essendo organizzati in una corporazione criminale, agiscono dove meglio credono. Anche e perfino nei cantieri che pagano il pizzo alla mafia proprio per non avere la sgradita sorpresa di trovarsi i ladri in casa.

Per non parlare di supermercati e farmacie che hanno stanziato la voce aggiuntiva “pizzo” per evitare ogni giorno di vedersi svuotare le casse da uomini con passamontagna e pistola. “Ma dove stiamo andando a finire?”, ha obiettato un mafioso di Termini intercettato dai carabinieri. “Ma così non si vive più!”, ha precisato il suo interlocutore, anch’egli mafioso.

Insomma, alla mafia non va proprio bene che questi cani sciolti vadano in giro a “disturbare” il loro controllo del territorio. A dire il vero, anni fa, anche alla buona borghesia palermitana non andò giù il proclama di Dalla Chiesa contro i mafiosi: “Ma così ci ritroveremo i ladri in casa?”, ebbe a dire un avvocato in un ristorante. Insomma, i ladri danno fastidio a tutti, ma sapere che la loro eliminazione viene decisa dai boss per garantire tranquillità a chi paga il pizzo non è proprio una bella notizia.Avere appreso che i boss non hanno gradito l’indulto non fa piacere, soprattutto a chi, la pensa allo stesso modo. (foto tratta dal sito www.nonsoloprestiti.com)

Leggi notizie correlate

• Porta farmaci agli anziani - Rapinato dalla baby gang

• Le baby gang che fanno paura - Cresce l'allarme nel centro città

• Caos, sigarette e niente biglietto - Tre minorenni denunciati sul bus

Tags: baby gang · criminalità comune · delinquenza · filipo d'arpa · ladri · mafia · sicilia

Pubblicato il 4 Marzo 2009, 12:18
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. ernesto s. 12 anni fa

    Quell’avvocato, romano, forse non si era accorto che non soltanto a casa ci ritroviamo i ladri comuni: quelli specializzati ci governano anche, stabiliscono con quanto deve sopravvivere il cittadino comune. Che non si ribella, essendo abituato a pagare il pizzo, ovvero votare chi viene stabilito dall’Alto.
    Rimane una curiosità di fondo, come liberarci in un colpo della mafia e dei ladroni di Stato.

    Rispondi
  2. marco 12 anni fa

    Comunque, è vero, che quando ci rubano la macchina noi andiamo a cercare l’amico per farcela ritrovare

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia