Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / I pm di Palermo con Messineo

I pm di Palermo con Messineo

di Redazione
2 Commenti Condividi

Lo chiamavano “Palazzo dei veleni” al tempo del Corvo di Palermo e delle sue lettere anonime. E in fondo una cappa sinistra, quasi una maledizione, aleggia ancora sul palazzo di giustizia di Palermo. Stavolta nel mirino è finito l’attuale procuratore capo, Francesco Messineo, con le sue parentele “scomode” raccontate oggi da un pezzo di Francesco Viviano, fima di punta del quotidiano “La Repubblica”. La parentela difficile è quella con  Sergio Maria Sacco, 64, cognato di Messineo.  Sacco, originario di Camporeale, è imparentato con Vanni Sacco boss degli anni ’50 e ’60. Sacco, secondo gli investigatori, sarebbe stato vicino ai boss mafiosi Sandro e Salvatore Lo Piccolo. Il nome del cognato di Messineo era però emerso in passato per altre inchieste antimafia da cui venne poi assolto. Dopo una giornata di polemiche e bufere, i sostituti del “Palazzaccio” hanno espresso solidarietà al loro capo. A fare quadrato intorno a Messineo si sono schierati tutti i pm di Palermo rinnovandogli la loro “incondizionata stima” e sollevando perplessità sull’articolo della “Repubblica”: “Suscita perplessità ed inquietanti interrogativi tale improvvisa e concentrica attenzione mediatica – dicono i magistrati in un documento –  su una circostanza molto datata, già nota al Csm e valutata come irrilevante in occasione della nomina di Messineo a procuratore capo di Palermo; circostanza che non ha mai prodotto all’interno dell’ufficio riserve o limiti di alcun genere, anche per il ritrovato entusiasmo nel lavoro di gruppo, nella tradizione dello storico pool antimafia, e per l’effettiva gestione collegiale dell’ufficio”. Per i pm palermitani, “in una fase storica nella quale la procura della Repubblica di Palermo è impegnata in uno straordinario sforzo di contrasto al sistema di potere mafioso, che si è concretato in risultati straordinari quali la disarticolazione della compagine interna dell’organizzazione mediante l’arresto di centinaia di uomini d’onore, anche di vertice, nonchè nell’aggressione alle sue immense ricchezze mediante il sequestro di patrimoni per un valore di circa due miliardi e cinquecento milioni di euro, alcuni quotidiani puntano l’attenzione della pubblica opinione sul rapporto di parentela del procuratore Messineo con alcuni soggetti in passato indagati”. Anche sui tempi i magistrati sollevano più di un interrogativo: “Tali perplessità si accrescono in considerazione della coincidenza temporale con il progredire di delicatissime indagini sulle relazioni esterne di Cosa nostra. In tale momento i magistrati della procura avvertono la necessità di rinnovare la propria incondizionata stima al procuratore capo Francesco Messineo”.

Pubblicato il 6 Marzo 2009, 18:57
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Tornado 12 anni fa

    Era logico aspettarsi un attacco volgare e di basso profilo nei confronti della procura di Palermo.
    Con il Dott. Grasso prima, e con il Dott. Messineo adesso, la procura non fa più politica… ma Giustizia.
    E questo, ai giustizialisti a senso unico sicuramente non fa piacere…….

    Rispondi
  2. ernesto s. 12 anni fa

    La solidarietà è tale quando si tramuta in fatti ed atteggiamenti comportamentali conseguenti.
    Perplessità?
    E chi non le ha!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia