Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Le firme / Il dottor Sottile / Regione, se la pace è un’apparenza…

Regione, se la pace è un’apparenza…

di Giuseppe Sottile
2 Commenti Condividi

Ora che l’assessore Massimo Russo ha mortificato il proprio orgoglio e ha chiesto pubblicamente scusa a una casta politica ferita nell’onore; ora che pure il governatore Raffaele Lombardo ha recitato il proprio mea culpa e ha pubblicamente ammesso di avere dato il suo “contributo negativo alla degenerazione del dibattito”; ora che sulla guerra fratricida interna a Forza Italia è calata la pax berlusconiana e i demoni del centrodestra sono stati invitati a chiudere il teatrino delle macchiette e delle finzioni; ora che tutto questo è compiuto, sarà lecito sperare finalmente in una veloce approvazione di quella benedetta riforma della sanità alla quale si deve la lunga e tormentata paralisi della Regione? Riuscirà la classe politica siciliana, che tanto si è sentita offesa dalla pettoruta circolare di Russo, ad avere uno scatto di orgoglio e a pensare finalmente come contenere l’impeto di una crisi economica che rischia di travolgere tutto e tutti?

A parole tutti dicono di sì. Anche quei falchi, come Rudy Maira e Innocenzo Leontini, che con una mozione di sfiducia ad personam hanno piegato, fino alla genuflessione, il magistrato Massimo Russo, l’uomo tutto di un pezzo al quale Lombardo ha affidato l’amministrazione della sanità. Ma nei fatti le manfrine non si arrestano: l’ultimo rinvio della discussione d’aula sulla legge di riordino, voluta da Russo e vivacemente contestata da Udc e gran parte del Pdl, sta a dimostrare che siamo ancora al gioco delle apparenze. E’ un’apparenza la ritrovata pace tra i forzisti di Gianfranco Miccichè e quelli di Angelino Alfano; ed è pure un’apparenza la ritrovata disponibilità al dialogo del segretario dell’Udc, Saverio Romano, per conto, forse, di Totò Cuffaro.

Il nodo vero, quello non risolto, sta probabilmente in quest’ultimo nome: Cuffaro. L’ex presidente della Regione è stato nella primavera dell’anno scorso tra gli sponsor più convinti di Lombardo, con il quale condivideva non solo una lunga militanza nella vecchia Democrazia Cristiana, ma anche un’antica e personale amicizia. Un anno fa, di questi tempi, i due sembravano andare così d’amore e d’accordo che le malelingue non esitarono a definirli i due “gemelli” o, peggio, “i due Cuffari”. Poi qualcosa si è rotto. Lombardo, fiancheggiato da Russo, pubblico ministero di scuola caselliana, si è calato sempre più nel ruolo dell’uomo nuovo, pronto a riscattare la Sicilia da ogni abuso e da ogni sorpruso. Mentre Cuffaro, già crocefisso dalla condanna che lo ha costretto alle dimissioni, è stato via via trasformato da Lombardo, e dagli uomini di Lombardo, in un reliquario di nefandezze. In un simbolo del male, al quale era lecito strappare – con quel disprezzo moraleggiante inventato e praticato in Sicilia da Leoluca Orlando – tutte le poltrone, tutti i voti, tutte le clientele.

Leggi notizie correlate

• Vertice del centrodestra Amministrative, coalizione unita

• "Governo Conte e Italia in declino" - Palermo, centrodestra in piazza

• Covid divide 'padani' e 'terroni' - Questa Italia non s'è desta...

E’ andata proprio così. La mostrificazione di Cuffaro è servita a Lombardo per acquisire le più importanti postazioni del potere regionale. Poteva l’Udc non reagire a quella che i propri dirigenti continuano a chiamare la “grande depredazione”? No. Infatti ha reagito. E il terreno di scontro è stata e continua ad essere quell’immensa e ricca palude chiamata sanità.

Per carità, qui non si tratta di stabilire chi ha torto e chi ha ragione, se Lombardo è migliore o peggiore del suo predecessore, se Cuffaro è una vittima oppure un malacarne al quale chiunque può gratuitamente assestare una bastonata. Il problema vero è che i due fanno parte della stessa maggioranza. E fino a quando non troveranno un modo per convivere il governo non avrà mai pace e la Regione non avrà mai un governo.

 

Tags: centrodestra · cuffaro · lombardo · regione · russo · sottile

Pubblicato il 7 Marzo 2009, 10:13
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. ernesto s. 12 anni fa

    E poi dicono che il cavaliere stia chiuso nel suo bunker: riesce a mettere insieme, d’accordo si vedrà, quello del Lodo con il ribelle, si fà per dire, Miccichè, quello delle liste da Blog prima.
    Riesce a far inginocchiare un magistrato davanti ad un già pluriinquisito ed infila il già condannato, ma non mafioso, nella commissione RAI rivalutando di fatto la pasticceria siciliana.
    I cannoli, indigesti a tanti, vengono assaggiati da alcuni giornalai in cerca di raccomandazione.
    Il riordino della Sanità?
    Siamo pazzi, è una fonte privilegiata di interessi e chi la tocca, magistrati e non, rimane fulminato.
    Litigano?
    Sarà anche vero, magari di giorno, ma la sera stanno seduti tutti intorno allo stesso tavolo…..a chi tocca di più o meno non importa, all’altra portata si sistema tutto.

    Rispondi
  2. salvatore 12 anni fa

    La coppia che non scoppia… a tavola.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia