Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Rubriche / Dal Palazzo / Bernava (Cisl): “Incentivare l’occupazione femminile”

Bernava (Cisl): “Incentivare
l’occupazione femminile”

di Redazione
2 Commenti Condividi

“Purtroppo l’obiettivo di arrivare al 60% di occupazione femminile entro il 2010, in base alla cosiddetta carta di Lisbona, difficilmente verra’ raggiunto. Colpa dei governi nazionali e di quelli regionali che in questi anni hanno fatto parecchi errori”. Lo ha detto Maurizio Bernava, segretario regionale della Cisl, oggi a Palermo in apertura della tavola rotonda dal titolo “Donne in Sicilia tra crisi e opportunita'”.

“Bisogna incentivare – ha aggiunto Bernava – le categorie deboli di lavoratori e in particolare quella delle donne, ma anche aumentare i livelli di prevenzione e controllo contro le forme di sfruttamento e il lavoro nero. Le donne da sempre si sono contraddistinte per una gestione virtuosa delle imprese. Un comportamento che tanto serve, in questo momento di crisi, alla nostra economia”.

Parola d’ordine, dunque, e’ maggiore sostegno all’imprenditoria femminile. La pensa cosi’ Daniele De Luca, responsabile coordinamento Cisl donne: “Serve rilanciare l’occupazione femminile facendo delle nuove proposte. Sulla falsa riga del modello adottato in Francia, si potrebbe investire sulle donne per innescare un processo moltiplicatore. Le donne che lavorano infatti ‘chiedono’ servizi e cio’ genera nuova occupazione”.

Leggi notizie correlate

• Cisl, Bernava si candida - alla segreteria nazionale

• Formazione, parla Bernava: - "Sistema distrutto e mai ricostruito"

• Termini, esulta la Cisl - Bernava: "Oggi è festa del lavoro"

Secondo Patrizia Di Dio, coordinatrice del Terziario Donna di Confcommercio Sicilia, “alle aziende gia’ presenti nel territorio, soprattutto quelle femminili, va garantito un maggiore accesso al credito e un sostegno nella fase di start-up. Confcommercio – ha sottolineato Di Dio – sta seguendo questa strada attraverso l’incubatore rosa, attivato lo scorso mese”. Poi ha aggiunto: “Negli ultimi quattro anni le imprese ‘rosa’ sono cresciute del 9%, mentre quelle maschili del 5,7%; con un +2,7% nel terziario.

Inoltre al Sud e alle Isole nel 2008 le aziende femminili rappresentano il 31,2% di quelle nazionali. Un patrimonio che va preservato”. Sulla stessa lunghezza d’onda Giada Platania, funzionario di Confindustria Sicilia, che auspica provvedimenti anti-crisi e una gestione oculata dei fondi europei. “Andiamo incontro ad un periodo in cui le donne verranno penalizzate, perche’ – ha detto – sono i soggetti piu’ deboli. Tuttavia ci sono esempi positivi di imprese gestite da donne, anche in Sicilia, dove una impresa su quattro è ‘rosa'”.

Tags: bernava · cisl · Confindustria · crisi · daniele de luca · donna · femminile · fondi europei · Giada Platania · imprenditoria · opportunità · patrizia di dio · sicilia

Pubblicato il 9 Marzo 2009, 18:44
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Maria 12 anni fa

    Anchio insieme ada altre donne siciliane vorremmo presentare un progetto per l’imprenditoria femminile.Ho inviato Alla dott.ssa Capraro dell’unionecamersicilia.it una bozza di progetto.
    Le mie difficoltà in essere sono tante ,una di queste la modulistica per la presentazione domanda ,richiesta fondo perduto,ecc,ecc.Gradirei vostri suggerimenti a proposito

    Rispondi
  2. davide trefiletti 12 anni fa

    io ho un terreno di circa 12ooomq zona collinare a calatabiano pr, catania. terrazzato coltivato ad uliveto secolare con un rustico di circa 135mq le mie difficolta sono tante cosa posso fare per richiedere presentazione domanda a fondo perduto 11 luglio 2009 ore2012 propenso della vostra competenza gradirei informazioni .grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia