Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Economia / Confidi e Banco, intesa sui mutui

Confidi e Banco, intesa sui mutui

Impresa Italia
di Salvo Toscano
0 Commenti Condividi

Per battere la crisi e dare ossigeno alle piccole imprese, il Banco di
Sicila e 15 consorzi fidi dell’isola danno via a un nuovo progetto. Si
chiama “Impresa Italia”, coinvolge tutto il gruppo Unicredit ed è stato
presentato stamattina dall’ad del Banco di Sicilia Roberto Bertola e dal
direttore generale Nicolò Filingeri. Peremetterà di attingere a 450
milioni di credito, con condizioni di vantaggio per le circa 50 mila
imprese che aderiscono ai confidi coi quali la banca ha sottoscritto accordi

Tra le misure previste dal progetto ci sono l’allungamento dei tempi di
incasso, attraverso linee di credito specifiche e operazioni di
factoring, il sostegno degli investimenti produttivi mediante
finanziamenti a medio e lungo termine, il miglioramento della struttura
finanziaria (attraverso il mutuo per liquidità) e patrimoniale
(attraverso il prestito partecipativo) delle imprese. Potranno essere
erogati 450 milioni, dei quali, ha spiegato Bertola, 360 per le piccole
e piccolissime imprese, 90 per il corporate, ovvero per le medie
imprese. Gli accordi siglati dal Banco coi consorzi fidi prevedono anche
l’allungamento dei piani di ammortamento per i finanziamenti a medio e
lungo termine. Questi i confidi che hanno aderito: Ascom Finance,
Casartigiani, Cofiac, Commerfidi, Confidi Fideo, Confidi società
cooperativa per azioni, Confidi Trapani, Credimpresa, Fiv, federfidi,
Fidi Med, Fidimpresa, Unifidi Sicilia, Unionfidi Sicilia. A questi se ne
potranno aggiungere altri.

“Questa iniziativa — ha detto Bertola — è un segnale della nostra
volontà di essere al fianco delle imprese, in particolare di quelle di
piccole e medie dimensioni”. “Il nuovo assetto organizzativo della banca
— ha aggiunto al riguardo Filingeri — ha previsto a costituzione di 34
centri piccole imprese dove già adesso lavorano oltre 150 consulenti”.
Bertola ha anche sottolineato come banche e consorzi fidi siano “tra gli
attori che devono lavorare perchè la crisi sia meno lunga”, aggiungendo,
come sottolineato anche da diversi esponenti dei confidi presenti alla
conferenza stampa, che serve anche un intervento del pubblico.

Leggi notizie correlate

• Da Notarbartolo al caso Unicredit - C'era una volta il Banco di Sicilia

• Ricapitalizzazione di Unicredit - Il "no" della Fondazione Sicilia

• Esuberi e tagli agli sportelli - La 'dieta' di Unicredit in Sicilia

Insomma, la banca si muove e i confidi pure. E al riguardo, i vertici
del Banco tengono a dire la loro sulla presunta stretta creditizia in
atto: “Sui giornali si leggono troppe idiozie su un Banco che non eroga
credito”, ha detto Filingeri. Al riguardo, l’amministratore delegato del
Banco Roberto Bertola ha illustrato alcune cifre: i prestiti alle
piccole imprese nel 2008 sono aumentati del 18 per cento rispetto al
2007. E nei primi due mesi del 2009, ha aggiunto Bertola, c’è stato un
ulteriore incremento del 6,57 per cento. “Ogni cinque domande di
finanziamento pervenute nei primi due mesi del 2009, ne sono state
deliberate quattro”, ha detto Bertola, negando che il Banco stia
operando una stretta creditizia e aggiungendo che nel 2008 sono state
acquisite 13.141 nuove aziende tra la clientela, con un tasso di
crescita su base annua del 17 per cento.

Tags: banco di sicilia · bertola · consorzio fidi · credito · filingeri

Pubblicato il 10 Marzo 2009, 14:06
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia