Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / A Vinitaly arriva la “Dolcevita” È la nuova etichetta di “Icone”

A Vinitaly arriva la “Dolcevita”
È la nuova etichetta di “Icone”

Vino
di Antonella Lombardi
0 Commenti Condividi

Ha il nome suggestivo di “Dolcevita” la nuova etichetta di vino prodotta dall’azienda “Icone” che ad aprile sbarcherà al salone internazionale Vinitaly e che è stata presentata a Palermo presso l’enoteca Picone. Un blend che unisce due vitigni dal carattere spiccato che amano i climi caldi, come l’autoctono Nero d’Avola e il Syrah, uva rossa nobile, dall’origine incerta, che ha le sue aree geografiche di riferimento in Francia e in Australia, ma che ha trovato nella Sicilia la sua terra d’elezione. “I caratteri spigolosi del vitigno a bacca rossa Nero d’Avola e l’aroma speziato del Syrah, vitigno internazionale e aristocratico si sono incontrati in un’unione naturale”, ha detto Fabrizio Carrera, direttore del giornale on line di enogastronomia “Cronache di gusto”. “In Sicilia si imbottiglia ancora il 25% della produzione vinicola complessiva – ha spiegato Carrera – ma siamo ultimi per consumo pro capite”.
A presentare l’azienda e le altre sue etichette anche la giornalista Giovanna Cirino e l’amministratrice Carmela Di Bella. Tra i prodotti, il Merlot della casa, proveniente dall’Agro trapanese e il Nero d’Avola in purezza “Sense”, unica etichetta della linea “Tradition”, prodotto di nicchia proveniente da Noto, da un singolo vigneto a bassissima resa per pianta e non filtrato. “I nostri vini non sono in barrique, perché non abbiamo bisogno del passaggio nelle botti per renderli più strutturati – ha precisato Di Bella – crediamo che ciò che esce dal grappolo sia espressione del territorio e garanzia delle qualità organolettiche”.
Ma la degustazione, accompagnata da alcuni prodotti tipici (come il formaggio di un’azienda dei Nebrodi con i pascoli a 1200 metri d’altezza, olio extravergine di oliva da Erice, miele biologico di Termini Imerese e la marmellata di cipolle di Giarratana, presidio slow food) è stata anche un’occasione per parlare di salvaguardia del territorio. “Oggi il vino è la strada maestra per lo sviluppo del nostro territorio e ciò vale soprattutto per una terra più volte violentata come la nostra”, ha detto Carrera. Dello stesso avviso anche Giuseppe Barbera, docente di “Colture arboree” all’ateneo di Palermo che in Sardegna sta curando un progetto del consorzio Convisar in collaborazione con l’università di Sassari. “Lo scopo è unire la tutela e la valorizzazione del paesaggio alla qualità del vino”, spiega. Un modello che potrebbe essere applicato anche in Sicilia.

Tags: dolcevita · enogastronomia · icone · palermo · sicilia · vinitaly · vino

Pubblicato il 12 Marzo 2009, 15:58
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Notte di paura a Misilmeri: villetta a fuoco, residenti in strada VIDEO

Lo spaccio e le mogli dei boss: le foto degli arrestati nel blitz

Autocarro a fuoco sulla Palermo-Catania: code per un chilometro VIDEO

Confisca da 40 milioni ad un imprenditore edile - VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia