Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Rubriche / Dal Palazzo / Tredici comuni “infetti” dalla blue tongue

Tredici comuni “infetti” dalla blue tongue

Dal palazzo
di Redazione
0 Commenti Condividi

Tredici comuni appartenenti alle province di Ragusa, Catania e Caltanissetta sono stati dichiarati “zona infetta da blue tongue”: sono Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Monterosso Almo, Ragusa, Vittoria e Santa Croce Camerina (Rg); Caltagirone, Grammichele, Licodia Eubea e Mazzarrone (Ct); Gela e Niscemi (Cl). La blue tongue, o febbre catarrale degli ovini, è una malattia che non  si trasmette all’uomo e che non può in alcun modo creare allarmi di natura alimentare. La decisione è stata presa, con apposito decreto, da Antonella Bullara, dirigente generale del dipartimento Attività sanitarie dell’assessorato regionale alla Sanità dopo aver ricevuto un rapporto del Centro nazionale di referenza per le malattie esotiche di Teramo con il quale veniva segnalata la positività sierologia nei confronti del virus “blue tongue sierotipo 8” di tre bovini di un’azienda di Acate e di un bovino di un’azienda di Vittoria. L’Ausl 7 di Ragusa, supportata dall’unità di crisi locale per le emergenze veterinarie, ha confermato l’esistenza di focolai del virus, precisando che non si trattava di capi vaccinati o importati.

Come primo provvedimento è stato deciso di effettuare controlli clinici e di laboratorio sugli animali recettivi presenti nelle 44 aziende che ricadono nel raggio di 4 chilometri dalle aziende già interessate dai casi accertati.

Inoltre, per scongiurare l’eventuale diffusione del virus, è stato ritenuto necessario e urgente adottare misure precauzionali in una ampia zona territoriale, avente un raggio di 20 chilometri.

Leggi notizie correlate

• Martellate al padre e alla compagna - Arrestato un 22enne ad Acate

• Bimba di tre mesi muore in ospedale - I genitori presentano un esposto

• Rapine, insulti e botte ai gay VIDEO - Altri due arresti nel Ragusano

In attesa dei risultati delle visite veterinarie e delle analisi sono state vietate le movimentazioni di animali appartenenti alle specie recettive alla blue dalla “zona infetta” alla restante parte del territorio regionale, con l’eccezione degli animali destinati alla macellazione immediata.

Sono stati allertati per la necessaria vigilanza i sindaci dei comuni interessati e i servizi veterinari delle Ausl di Ragusa, Catania e Caltanissetta.

Tags: acate · antonella bullara · blue tongue · caltagirone · Catania · chiaramonte gulfi · comiso · Gela · grammichele · licodia eubea · mazzarrone · monterosso almo · niscemi · ragusa · santa croce camerina · vittoria

Pubblicato il 15 Marzo 2009, 12:24
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Notte di paura a Misilmeri: villetta a fuoco, residenti in strada VIDEO

Lo spaccio e le mogli dei boss: le foto degli arrestati nel blitz

Autocarro a fuoco sulla Palermo-Catania: code per un chilometro VIDEO

Confisca da 40 milioni ad un imprenditore edile - VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia