Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Zapping / Regione, il vino e i giovani a Catania con Mario Venuti

Regione, il vino e i giovani
a Catania con Mario Venuti

di Redazione
0 Commenti Condividi

E’ tutto pronto per la terza edizione di “Vino e Giovani”, il progetto del ministero delle Politiche agricole e di Enoteca italiana per sensibilizzare le nuove generazioni un consumo consapevole e moderato del vino. L’appuntamento è per giovedì 19 marzo, a partire dalle ore 9.30, nell’aula magna della facoltà di Agraria dell’Università di Catania, con una tavola rotonda dal titolo “Cultura del vino: consapevolezza del bere bene per vivere meglio”, alla quale interverrà il testimonial dell’evento, il cantante Mario Venuti, che eseguirà alcuni brani del suo repertorio. Al suo fianco ci sarà il critico musicale Roberta Lunghi.
“Abbiamo aderito con grande convinzione – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via – alla proposta del ministero delle Politiche agricole e dell’Enoteca italiana di Siena. La rivoluzione del rinnovato modo di intendere il vino da parte dei giovani, divenuti solo negli anni più attenti consumatori di un prodotto concepito quale elemento di aggregazione e di status symbol, è legata essenzialmente a quei processi di divulgazione avviati con corsi di degustazione che hanno fatto del vino un fenomeno di costume. Una moda che invita al saper bere e a riconoscere cosa si beve”.
Le nuove generazioni s’impongono anche sul fronte dell’impresa, in questo importante segmento dell’economia nazionale. E’ infatti la fascia dei 30, 40enni a emergere tra i proprietari e i manager delle aziende enologiche di successo. Per la maggior parte eredi di aziende di famiglia, ma anche laureati, in possesso di master e di specializzazioni, i giovani imprenditori del vino saranno protagonisti delle iniziative in programma nel pomeriggio. Alessandro Planeta, Francesca Curto, Marco Nicolosi di Villagrande sono tre nomi di spicco che prenderanno parte alla degustazione guidata che si terrà, dalle ore 15, presso l’aula 1 DI.S.TE.F della Facoltà di Agraria.
“Bere con consapevolezza, con criterio, con garbo – afferma il presidente di Enoteca italiana, Claudio Galletti – è il messaggio  che Enoteca italiana, con il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, rivolge ai giovani. Questa iniziativa mira a educare a un approccio intelligente con questa bevanda, puntando sui valori culturali: storia, territorio, arte, turismo paesaggio ambiente. Bere bene è un valore d’identità che bisogna imparare a utilizzare nella maniera più sana ed equilibrata possibile”.

Leggi notizie correlate

• Regione, il vino e i giovani - a Catania con Mario Venuti

• Regione, il vino e i giovani - a Catania con Mario Venuti

Tags: assessore agricoltura · giovani · giovanni la via · mario venuti · Politica · regione · sicilia · vino

Pubblicato il 17 Marzo 2009, 10:41
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia