Il Dipartimento regionale del personale e dei servizi generali ha, infatti, emanato una circolare a tutti i dirigenti delle aree e dei servizi del dipartimento per la trasformazione in ‘formato elettronico’ dei cedolini di stipendio.
“E’ una iniziativa che si inserisce perfettamente nell’ambito delle procedure di semplificazione, risparmio di risorse ed ammodernamento della macchina amministrativa regionale – commenta l’assessore alla Presidenza Giovanni Ilarda – per la quale esprimo apprezzamento al neo dirigente generale, Ignazio Tozzo, e al dirigente responsabile della banca dati, Sebastiano Lio, che ha predisposto la piattaforma informatica”.
Dal mese di aprile inizierà una fase sperimentale che vedrà la distribuzione contemporanea dei cedolini cartacei e di quelli elettronici. Dall’1 luglio 2009 il cedolino sara’ esclusivamente elettronico. A partire da quella data ciascun dipendente del dipartimento ricevera’ il cedolino esclusivamente nella sua casella di posta elettronica istituzionale. La consultazione sara’ possibile anche
nell’apposita sezione del sito intranet del dipartimento dove e’ attivo da tempo un servizio di consultazione nato con lo scopo di semplificare l’accesso alle informazioni personali da parte dei dipendenti.
“La distribuzione di cedolini in formato cartaceo, per evitare casi di inaccessibilita’ alle informazioni personali – assicura il dirigente generale Ignazio Tozzo – sara’ comunque garantita per quei dipendenti che non siano in condizione, per giustificati motivi, di consultare il formato digitale”.
Sono MALLIA Michele dipendente Regionale in pensione,trovo l’iniziativa sicuramente innovativa, pratica ed all’avangurdia che come risultato immediato sarà un notevole risparmio di tempo e denaro per le casse dell’Amministrazione Regionale che ponendo altresì il dipendente nella condizione di conoscere la sua situazione stipendiale in tempo reale, lo invoglia a perfezionare le sue conoscenze informatiche. Peccato però che tale innovazione, a detta dell’urp,non è prevista per i pensionati i quali eventualmente avrebbero più tempo a disposizione per interloquire onde perfezionare il sistema. Distinti saluti.
Sono Tonino Voci dipendente Enel in pensione,sono d’accordo con il pensiero del collega in pensione, Mallia Michele per il cedolino paga elettronico.
Distinti Saluti.
idea eccezionale,civile e per questo tardiva