Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Eventi / Appuntamenti del 03/03/2009

Appuntamenti del 03/03/2009

Presentazione del libro "Morte di un Presidente", Macbeth di Shakespeare, Concerto "Il Ring Around Quartet", "Opere recenti" di Figuccia, Mostra "Rubens vede Caravaggio" e "Il Flauto Magico".
di Redazione
0 Commenti Condividi

Presentazione del libro “Morte di un Presidente” – Palermo

Presentazione del libro “Morte di un Presidente: Inchiesta sul delitto Mattarella” di Giuseppe Incandela. Interveranno: il Presidente della Regione, Raffale Lombardo e il giornalista scrittore Lino Buscemi.

Salone “Luigi di Maggio” della Società Siciliana per la Storia Patria,
Piazza San Domenico 1 – Palermo

Macbeth, Teatro Biondo Stabile – Palermo

Per Gabriele Lavia, che dirige interpreta questa nuova edizione della tragedia shakespeariana, Macbeth è «la tragedia del tempo umano, lineare. Il tempo di una esistenza fatta di “domani… domani…”. È un tempo fatto di paura. È la tragedia del tempo di un Uomo Nuovo condannato al “fare” per “potersi fare”. Alle ore 21.00.

Teatro Biondo,
Via Roma 258 – Palermo
Tel.0917434311

http://www.teatrobiondo.it

Leggi notizie correlate

• Il dipinto "Vecchio porto" alla Gam - L'opera di Bergler donata alla città

• Manifesta chiude i battenti - I numeri dell'edizione

• Torna il ritratto di Franca Florio - Sarà esposto a palazzo Mazzarino

Concerto “Il Ring Around Quartet” – Palermo

Un appuntamento inusuale con le voci del Ring Around Quartet, che nel 2006 hanno già riscosso un grande successo al Politeama Garibaldi sempre nella serale degli Amici della Musica.

Nello spettacolo “Madrigali e Frottole” il quartetto vocale presenterà una scelta dei più celebri, idiomatici e divertenti pagine vocali del Cinquecento, capolavori della polifonia rinascimentale che verranno non solo eseguiti a cappella dalle quattro voci, ma anche teatralizzati con movenze e danze.

I biglietti saranno messi in vendita direttamente al Politeama Garibaldi un’ora prima dell’inizio.

Costo dei biglietti: platea/palchi intero Euro 20 – ridotto Euro 15 / Anfiteatro Euro 10.

Politeama Garibaldi – Palermo

“Opere recenti” di Figuccia, Teatro Spicuzza – Palermo

Le problematiche sociali trasformate in pitture. E’ questa la caratteristica principale di Sergio Figuccia, l’artista palermitano laureato in matematica. Esporrà le sue “Opere recenti”, un’istallazione curata da Vinny Scorsone grazie alla collaborazione che lega il teatro alla Galleria d’Arte Studio 71

Ingresso: tutti i giorni escluso lunedì dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 19.

Teatro Pippo Spicuzza
Via Don Orione 5 – Palermo

Mostra “Rubens vede Caravaggio” – Messina

Sarà ospitata la mostra Rubens vede Caravaggio, le adorazioni dei pastori a confronto. “L’adorazione dei pastori” di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, appartiene al Museo Regionale di Messina, mentre il dipinto realizzato da Pietro Paolo Rubens, custodito al Museo di Fermo (Ascoli Piceno), sino al 15 gennaio è stato in mostra al Museo civico di Salemi.

Museo Regionale di Messina

“Il Flauto Magico”, Teatro Zappalà – Palermo

Debutta una produzione del Teatro Massimo con la quale si avvia un nuovo progetto di divulgazione musicale dedicato agli adulti che desiderano portare a teatro i bambini: Il flauto magico, versione elaborata da Giulio Ciabatti della durata di circa un’ora e con testi interamente in italiano del celeberrimo Singspiel mozartiano, favola senza tempo in cui si alternano parti cantate e parti recitate. L’opera originale è stata riscritta per sette cantanti e un attore; fra gli interpreti scelti per questo nuovo progetto alcune giovani voci del panorama italiano che affiancano interpreti più maturi come il baritono Fabio Previati nel ruolo di Papageno.

Sabato 28 febbraio ore 11 (speciale famiglie) e ore 16
Dal 3 marzo al 5 marzo ore 11 e ore 16 (scuole e adulti)
Venerdì 6 marzo ore 11 (scuole e adulti)

I biglietti per lo spettacolo di sabato 28 febbraio alle ore 16 dedicato alle famiglie sono in vendita esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Zappalà

Costo dei biglietti € 15 adulti. È previsto l’ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti, per un giovane fino ai 16 anni se accompagnato da due persone adulte paganti. Ogni ulteriore giovane paga un biglietto € 3.

Teatro Zappalà
via Autonomia Siciliana 123/a – Palermo

Tags: arte · Il Flauto Magico · libro · Macbeth · messina · Morte di un Presidente · mostra · palermo · Rubens vede Caravaggio · Sergio Figuccia · Shakespeare · Teatro · Teatro Biondo

Pubblicato il 19 Marzo 2009, 15:58
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia