Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Cari figli di Riina, non nascondetevi più”

“Cari figli di Riina,
non nascondetevi più”

Parla Giovanni Impastato
di Roberto Puglisi
2 Commenti Condividi

Quando i ragazzi delle scuole del Nord, calati fino a Cinisi per conoscere il fratello di Peppino Impastato, incontrano Giovanni, di solito rimangono delusi. Ma è l’inizio. Si aspettavano un eroe di scorta da “Cento passi” (nella foto una scena del film) e si trovano davanti un signore con tutte le rughe al suo posto, uno che non è un film. Poi però lo sentono parlare, mentre lui li guida nei meandri di “Casa memoria”, la casa di Felicia e di Peppino.  La diffidenza diventa amore. Perché le parole di Giovanni, senza retorica, sanno ardere lo stesso. E portano il peso di una lotta terribile, con le cicatrici ben visibili. La guerra di chi ha combattuto contro un padre mafioso, apparentemente rinnegandolo,  per amarlo di più. Oggi Giovanni parla dei figli di Totò Riina. Ha letto i giornali. Sa che Maria Concetta Riina è finita nel tritacarne di un’indagine (presunti divorzi facili gestiti da un’agenzia a Londra che farebbe capo a lei e al marito Tony Ciavarello) che ha riaperto vecchie questioni e antiche lacerazioni. Dalle unghiate della cronaca è sgorgato  il sangue caldo di una domanda scomoda. Può la figlia di un boss rivendicare un nuovo inizio, un’esistenza serena e socialmente inserita, nonostante le malefatte del genitore?
Allora, Giovanni, si può?
“Sì, a patto di rompere definitivamente con il padre”.
Cioè rinnegarlo, smettere di amarlo?
“No, è questo il punto. Prendere le distanze, nel rispetto della verità è un modo per amarlo forse di più. Ho già portato avanti questo discorso, lo ripropongo”.
Bello, ma non immediatamente comprensibile.
“E’ quello che abbiamo fatto io e Peppino. Non ci siamo nascosti. Abbiamo rotto con la cultura mafiosa. Però, col cuore, siamo rimasti con nostro padre. Abbiamo continuato a volergli bene”.
Nel caso specifico?
“Alla domanda: chi è Totò Riina, non si può fare finta di niente. Non si può distinguere, non è lecito fuggire. Maria Concetta abbia il coraggio di rispondere. Sarà un segno di rispetto nei confronti della verità e – ripeto – di suo padre. Dopo, si sentirà libera”.
Non è facile.
Mai detto che lo sia. Però è un cammino necessario per ricominciare davvero
Cosa rimane?
“Restano tante ferite. Ma sei libero”.
Cosa pensa di Maria Concetta Riina?
“So quello che passa. Provo umana compassione”.

(foto tratta da www.marcodonatiello.com)

Leggi notizie correlate

• Black out nel centro città - L'Enel: "Guasto a una cabina"

• Quattromila sfollati - Continuano le scosse

• Quattromila sfollati - Continuano le scosse

Tags: cento · concetta · giovanni · impastato · maria · passi · riina

Pubblicato il 23 Marzo 2009, 02:32
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Aragon 12 anni fa

    La Mafia ormai è anche al nord, portata a suo tempo dai confinati. Se i mafiosi fossero stati trattenuti al sud ora sarebbe più facile debellarli. Del senno di poi son piene le fossa.

    Rispondi
  2. annarella 12 anni fa

    non è giusto etichettare il sud.. credo ke i mafiosi stiano in ben altri posti altro ke al sud.. ed abbiano dei ruoli prestigiosi.. xkè non lo capite..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia