Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Traffico di stupefacenti, preso un altro Lo Nigro

Traffico di stupefacenti,
preso un altro Lo Nigro

Arresto a Palermo
di Redazione
0 Commenti Condividi

I poliziotti dell’“Antidroga” della Squadra Mobile di Palermo hanno arrestato Cosimo Lo Nigro, detto “Fabio”, 33 anni. Lo Nigro è – secondo gli inquirenti – un nome grosso del traffico internazionale di droga ed è anche un pregiudicato con parenti importanti, in chiave criminale. L’accusa di traffico di droga non è nuova per Lo Nigro, personaggio noto ai poliziotti palermitani che, a suo tempo, lo indagarono. In quella occasione fu, peraltro, provata – spiegano dalla questura – l’esistenza di un’associazione criminale composta da esponenti mafiosi ed appartenenti alla ‘Ndrangheta dedita all’importazione di cocaina. Già il primo grado del processo portò ad una condanna,  ridotta poi dalla Corte di Appello di Reggio Calabria a dieci anni di reclusione.  Cosimo Lo Nigro è inserito in una famiglia mafiosa che può “vantare” un background criminale di tutto rispetto: lo zio Pietro, infatti, è un trafficante internazionale di droga che anni fa rimase coinvolto in un’attività di polizia che portò all’individuazione di una rete di approvvigionamento di “hashish” dal Marocco tramite l’utilizzo di pescherecci in partenza dal porto di Mazara del Vallo; il cugino Cosimo, suo omonimo, invece risulta essere un uomo del gruppo di fuoco di Leoluca Bagarella che partecipò attivamente, tra le altre cose, alle attività criminali legate all’omicidio di padre Pino Puglisi ed alle stragi del ’93; un altro cugino, Antonio Lo Nigro, è stato arrestato nel giugno scorso, sempre dagli uomini dell’Antidroga della Squadra Mobile,  dopo una latitanza durata circa 2 anni, a seguito di una condanna a 17 anni per un traffico internazionale di droga interrotto grazie all’operazione “Cous Cous”, per la quale era già stato arrestato una prima volta nel luglio 2004. Ancora, Antonio Lo Nigro, presunto reggente di Brancaccio, è stato recentemente arrestato a Bagheria sempre per reati inerenti gli stupefacenti e per legami con la criminalità organizzata di stampo mafioso.
Infine, lo stesso Cosimo risulta essere il genero di Francesco Tagliavia, attualmente detenuto poiché condannato all’ergastolo per la strage che ha portato all’uccisione del giudice Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta.

Leggi notizie correlate

• Assicuratore arrestato: positivo al Covid riceveva i clienti

• Arrestato in aeroporto - Era ricercato per droga

• Lite per il parcheggio e coltellate - Arrestato un uomo di 81 anni

Tags: arrestato · cosa nostra · Cronaca · Droga · internazionale · lo nigro · mafia · sicilia · spaccio · traffico

Pubblicato il 24 Marzo 2009, 18:59
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Autocarro a fuoco sulla Palermo-Catania: code per un chilometro VIDEO

Confisca da 40 milioni ad un imprenditore edile - VIDEO

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia