Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Dipinge per la nipotina, ma non può darle i quadri

Dipinge per la nipotina,
ma non può darle i quadri

Storie dall'Ucciardone
di Roberto Puglisi
0 Commenti Condividi

Il detenuto della cella numero due disegna che è una meraviglia. Ritratti, quadri dolcissimi della nipotina, soprattutto. Riempie fogli e fogli per ingannare il tempo. Perché sul suo documento matricolare, nel destino di Marano Antonino ospite dell’Ucciardone di Palermo, c’è scritto “Fine pena mai”. Non è un tipo qualunque il signor Marano. In galera da 42 anni. Sul cuore ha il peso di fatti di sangue.
Il detenuto della cella numero due, che altrove ha perfino organizzato mostre e ricevuto consensi, avrebbe solo un desiderio: regalare le sue opere d’arte ai parenti che lo seguono comunque con affetto, alla nipotina che ama. Non è consentito. Non può mandare fuori dalla cella i suoi disegni. La motivazione? C’è il rischio che così comunichi – magari trame oscure – con l’esterno. E’ il regolamento.
Lui, il disperato Marano, ha scritto al senatore Salvo Fleres, garante dei diritti dei detenuti siciliani, impegnato in una complicata battaglia per garantire condizioni carcerarie meno disumane. Dunque, Marano ha messo nero su bianco il suo sfogo: “Dopo una marea di anni di carcere, nessuno mi tende una mano. Chiuso in una cella due per tre metri, per quarantadue anni. C’è una frase bellissima che dice: non è importante leggere un libro, l’importante è leggere l’uomo. Nessuno è stato capace di leggermi. Distinti saluti”. Il senatore Fleres, a sua volta, ha scritto al Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria: “Nel corso di una mia recente visita all’Ucciardone ho avuto modo di incontrare il detenuto indicato. Si tratta di un soggetto che ha già scontato più di quarant’anni di pena e occupa il proprio tempo dipingendo o realizzando piccoli oggetti con la carta. Si tratta di disegni particolarmente belli tant’è che ha anche realizzato alcune mostre e così avrei piacere di potere arredare la sede miei uffici con i predetti disegni. Chiedo pertanto se in capo al signor Marano vi siano provvedimenti che vietano allo stesso la possibilità di consegnarmi i suoi lavori e, qualora così dovesse essere, gradirei conoscerne la natura”. Avrà un no come risposta, se non intervengono svolte miracolose. Il direttore del’Ucciardone, Maurizio Veneziano, allarga le braccia: “Esiste una norma ministeriale che vieta che quei disegni finiscano all’esterno. Si pensa che potrebbero essere una forma di comunicazione. Non possiamo farci niente”. Lino Buscemi, che dell’ufficio del garante è il dirigente, commenta: “E’ assurdo. Così si toglie umanità alla condizione di detenuto”. Ma la regola parla chiaro. Quei dipinti devono stare dentro, non possono uscire. Anche se di mezzo c’è soltanto una nipotina.

Tags: antonino marano salvo fleres ucciardone lino buscemi ergastolo dipinti disegni opere d'arte

Pubblicato il 25 Marzo 2009, 16:00
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia