Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / L’anima della Vucciria in scena stasera al cinema Lubitsch

L’anima della Vucciria in scena
stasera al cinema Lubitsch

Documentari
di Antonella Lombardi
0 Commenti Condividi

E’ possibile restituire l’anima della Vucciria, con i suoi colori, la sua gente, i mestieri di un quartiere antico che rappresenta il cuore ferito, ma ancora pulsante di Palermo? E’ quanto ha fatto un giovane regista tedesco, Markus Lenz, nel documentario “Vucciria” che verrà presentato oggi alle 21 al cinema Lubitsch, in via Guido Rossa. Dopo la proiezione è previsto un incontro con il regista durante il quale interverranno anche Marcello Benfante, Paolo Greco e Franco Maresco. L’iniziativa si iscrive nell’ambito del progetto “Omniapolis” che il Goethe-Institut dedica alla città e alle culture urbane, a dieci anni dalla nascita del Lubitsch.
La telecamera di Lenz si è addentrata tra i vicoli di un mercato un tempo florido e oggi simbolo di  degrado edilizio, igienico e sociale. Le case, ormai pericolanti, sono state abbandonate e i rifiuti si ammassano nei vicoli deserti, dimenticati dall’amministrazione comunale. E tuttavia la Vucciria continua a parlare: racconta, a chi l’attraversa, la sua lunga storia. Quando la gente arrivava qui dalle zone più lontane della città e si accalcava davanti alle bancarelle per acquistare i prodotti freschi. C’è Pippo Basile, che da cinquant’anni vende “pani c’a meusa” e che ricorda i giochi che da bambino era solito fare con gli altri ragazzini in piazza Caracciolo. O il giovane Claudio Di Giovanni, che  inizia a lavorare ogni mattina alle sei, portando avanti la tradizione di una famiglia che da generazioni vende il polpo bollito in piazza. Ma il fine settimana il suo lavoro diventa quello dell’animatore in discoteca. Contraddizioni di un presente in continuo cambiamento.
Il senso del progetto Omniapolis organizzato dal Goethe Institut è capire quali sono le forme espressive che le città concedono ai propri cittadini, dando voce a coloro che attraverso diverse forme e tecniche artistiche riconquistano spazi  e non luoghi  pubblici, da tempo ormai scomparsi. L’ingresso è libero, per informazioni chiamare lo 091 447164.

Leggi notizie correlate

• Teatri, cinema e spettacoli: Covid, arrivano 5 milioni

• Regione, 5 milioni per la riqualificazione delle sale cinema

• "Dubbi sulle prescrizioni" - Cinema chiusi a Palermo e Trapani

Tags: cinema · documentario · lubitsch · palermo · vucciria

Pubblicato il 25 Marzo 2009, 17:48
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Autocarro a fuoco sulla Palermo-Catania: code per un chilometro VIDEO

Confisca da 40 milioni ad un imprenditore edile - VIDEO

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia