Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cultura e Spettacolo / Franco Battiato a Palermo tra rimandi e suggestioni

Franco Battiato a Palermo
tra rimandi e suggestioni

Ieri sera al Teatro Massimo
di Sveva Alagna
0 Commenti Condividi

“Un’analisi lucida e a tratti impietosa di una terra che ancora oggi si dibatte tra ansia di Europa e un desiderio d’Africa”. Questa l’emblematica frase scritta nel retro di copertina del libro Franco Battiato – La Sicilia che profuma d’oriente (Flaccovio editore, 84 pagine, 10 euro).

In occasione del nuovo progetto editoriale Franco Battiato, il celebre cantautore, regista, pittore e scrittore siciliano ha salutato i suoi fans, davvero di tutte le età, alla libreria Flaccovio di Via Ruggero Settimo. L’artista si è trovato a Palermo per una data speciale della sua tournée, presso il Teatro Massimo, al fine di sostenere il Fondo per l’Ambiente Italiano nella sua opera di tutela e valorizzazione dell’arte e della natura italiane (il ricavato dei biglietti servirà per il Giardino della Kolymbetra nella Valle dei Templi ad Agrigento). La sua, una performance dedicata all’ultima fatica di nome “Fleurs 2”, il terzo album, in realtà, di una serie dedicata al recupero di canzoni del passato. Una raccolta di 12 titoli, alla cui registrazione ha partecipato la sezione d’archi dalla Royal Philharmonic Orchestra di Londra. Undici omaggi musicali, da Il venait d’avoir 18 ans (Dalida) a Sittin’ on the dock of the bay (Otis Redding) fino al sentito omaggio all’amica Giuni Russo, interprete di tanti suoi brani, con il rinnovato arrangiamento de L’Addio.

Inaspettata la collaborazione con Anthony and The Johnsons nel brano Frankstein, tradotto in italiano dallo stesso Battiato con il titolo Del suo veloce volo.

Leggi notizie correlate

• I 75 anni di Battiato - Pioggia di auguri sui social

• Il nuovo album di Battiato - La voce di due anni fa

• In Sicilia nuova vita per Nhimadè - La bimba che camminava sulle mani

In più, un brano inedito, in duetto con Carmen Consoli Tutto l’universo obbedisce all’amore.

Il libro Franco Battiato – La Sicilia che profuma d’oriente è una sorta di conversazione tra l’artista catanese e il nisseno Michele Falzone, giornalista, saggista, romanziere e studioso dei problemi del Mezzogiorno. Dunque, ecco a confronto, la Sicilia costiera di Battiato e quella dell’entroterra dello scrittore. Quest’ultimo svela la sua percezione dell’artista “Battiato è ciò che pensa e dice attraverso la sua arte, nella quale è evidente l’impronta di una ricerca costante di perfezionamento, di conoscenza, di assoluto. (…) Egli riesce sempre a ritrovare il suo intimo “Oceano di silenzio”, nonché il sentiero che porta alla sua vera essenza.” Nonostante il trambusto della vita attorno, il musicista cerca e trova la sua quiete interiore. “Dov’è finito il senso sacro della vita?” – pare domandarsi. Michele Falsone tratteggia un ritratto del cantautore catanese attraverso le sue arti:

“La musica di Battiato, ridondante di atmosfere mistiche e orientaleggianti; la sua pittura, nella quale convivono contaminazioni culturali e spiritualità universali; la sua filosofia, sempre alla ricerca di un’alba dentro l’imbrunire.”

Al poliedrico artista è dato anche modo di raccontarsi: “Credo di essere vicino, come spirito e mentalità, a certi compositori del passato. Mi sento, quindi, prestato alla musica pop e all’esibizione.”

Sullo sfondo, in un’alternanza di ricordi e nostalgie, la Sicilia, la Sicilianità, i Siciliani. Si citano Falcone e Borsellino a modelli positivi e i sanguinari boss di Cosa nostra come contraltare. Si parla anche della funzione sociale dell’arte… “Non posso non avvertire nella musica la presenza di un ordine superiore – afferma Franco Battiato – di un’intelligenza”.

Tags: franco battiato · oriente · profuma · sicilia · teatro massimo

Pubblicato il 26 Marzo 2009, 09:27
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia