Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Rubriche / Dal Palazzo / Sanità, scatta l’esenzione ticket per i minori a rischio

Sanità, scatta l’esenzione ticket per i minori a rischio

Dal Palazzo
di Redazione
0 Commenti Condividi

“La riforma del sistema sanitario in Sicilia è stata approvata con il contributo di tutti, maggioranza e opposizione. E’ un momento importante questo perché segna restituisce centralità al Parlamento siciliano che, a sua volta, con grande senso di responsabilità ha detto sì alla riforma perseguita dal Governo”. Lo dichiara l’assessore regionale per la Famiglia, Francesco Scoma, all’indomani della maratona notturna al termine della quale l’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato la legge di riordino della sanità siciliana.

“Sono inoltre particolarmente soddisfatto – aggiunge Scoma –  perché è stato approvato un emendamento da me sottoscritto grazie al quale sarà concessa l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per i minori in adozione e sottoposti a provvedimenti di tutela quali l’affido familiare, il ricovero in comunità alloggio o in case famiglia”.

Scoma già a novembre aveva evidenziato l’esigenza dell’esenzione ticket per questa fascia di minori “al fine di dare piena applicazione, anche in Sicilia, al decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 29/9/2001, nonché a fornire finalmente adeguata risposta sul piano sanitario a persone duramente provate nella loro seppure breve vita”.

Leggi notizie correlate

• Sedicenne affidato a coppia gay

•

In campo coi suoi cuccioli – Vd
“Nessun illecito, amo gli animali”

• Matrimoni civili, un contributo - per i bambini in affidamento

“L’esenzione – prosegue Scoma – incentiverà e l’affido e le adozioni, due istituti che consentono di accudire il minore in un ambiente familiare facendo allo stesso tempo conseguire un risparmio per le casse erariali legato al mancato pagamento della retta di ricovero”.

In Sicilia sono circa 3000 i minori che potrebbero beneficiare dell’esenzione dal pagamento del ticket, così come prevede il decreto sulla definizione dei livelli essenziali di assistenza. (D.P.C.M, 29/9/01) che definisce le prestazioni sanitarie (comprese quelle medico specialistiche, psico terapeutiche e di indagine diagnostica) in favore dei minori in situazione di disagio, di disadattamento e di devianza.

Tags: affido · case famiglia · comunità alloggio · francesco scoma · moniro · regione sicilia · riforma sanità · ticket

Pubblicato il 26 Marzo 2009, 11:49
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Autocarro a fuoco sulla Palermo-Catania: code per un chilometro VIDEO

Confisca da 40 milioni ad un imprenditore edile - VIDEO

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia