PALERMO. Angelo Fullone, 58 anni, dipendente della Asl 6 di Palermo, e’ il nuovo segretario regionale della Funzione
pubblica Cisl (Fp), la categoria sindacale del pubblico impiego che con i suoi 35.600 iscritti, e’ la prima per associati, in Sicilia, tra tutte le federazioni dei lavoratori attivi. Fullone è stato eletto col 98,5% di sì dai 272 delegati riuniti a
congresso per due giorni, a Cefalù. Presenti Maurizio Bernava, numero uno della Cisl Sicilia, Giovanni Favarin, leader nazionale della categoria e Ivan Ciriminna, del vertice regionale del sindacato. Il congresso ha scelto pure la nuova segreteria della Fp Sicilia. Ne fanno parte Antonio Spitaleri (segretario aggiunto), dipendente del comune di Catania; Armando Aiello, dell’agenzia regionale per l’Impiego; Pablo Amato, dell’Inps di Siracusa e Milena Morando, dell’agenzia etnea delle Entrate. Fullone ha alle spalle una militanza nelle file della Cisl, iniziata a metà degli anni 70.
Appena eletto, ha ricordato che “tra le priorita’ della nostra azione ci sarà la richiesta di attuazione della legge 328 per i servizi socio-assistenziali. Dal governo ci aspettiamo l’assegnazione ai 62 distretti sanitari dei budget previsti dalla
legge e necessari per dar corpo alla mission della normativa”.
Spett. CISL,
sono Patrizia ausiliaria socio sanitaria presso l’ASP di Messina, e con 54
mesi di servizio presso la stessa azienda. Il 16 Agosto 2010 scadrà il
contratto: sarò disoccupata o precaria?
La stabilizzazione è sfumata per i vari “trabocchetti” studiati in questo
ultimo periodo. A quando il concorso? Siete a conoscenza che nelle graduatoria
degli ausiliari dell’ASP di Messina siamo in 3000 e più della metà con zero
mesi di servizio e presenti in graduatoria grazie ad attestati di O.S.S. non
riconosciuti dalla regione Sicilia? Cosa sta facendo la CISL per tutelare noi
lavoratori? So solo che sono iscritta al vostro Sindacato dal 1998 e se ad
Agosto non sarò più una lavoratrice avrò buttato quest’anno euro 131,40 che
con 3 figli minorenni a carico mi sarebbero serviti.
Distinti Saluti
Chianetta Patrizia