Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Non tutto è Cosa nostra, anche l’antimafia tira”

“Non tutto è Cosa nostra,
anche l’antimafia tira”

La fiction di Taodue trasmessa da canale 5 ha vinto ieri la gara di ascolti della prima serata. Lo sceneggiato ha riacceso la polemica sulla valenza educativa di questo tipo di produzioni televisive. "Il risultato dell'audience però - dice Antonio Ingroia, procuratore aggiunto alla Dda di Palermo - ha dimostrato che non solo la mafia tira, ma anche l'antimafia". Ascolta l'intervista
Ingroia sulla fiction "Squadra antimafia"
di Andrea Cottone
1 Commenti Condividi

La fiction di Taodue, “Squadra antimafia – Palermo oggi”, trasmessa da canale 5 ha vinto ieri la gara di ascolti della prima serata. Lo sceneggiato interpretato, fra gli altri, da Claudio Gioè e Simona Cavallari, ha riacceso la polemica sulla valenza educativa di questo tipo di produzioni televisive. “Il risultato dell’audience però – dice Antonio Ingroia, procuratore aggiunto alla Dda di Palermo – ha dimostrato che non solo la mafia tira, ma anche l’antimafia”.

“Ci sono fiction e fiction – distingue Ingroia – ci sono quelle che mettono al centro come protagonisti assoluti i capimafia finiscono, anche inconsapevolmente per veicolare messaggi equivoci e trasformare il mafioso in eroe, seppur negativo. Le fiction che invece mettono al centro personaggi dell’antimafia credo che, fermo restando le superficialità inevitabili, trasmettono messaggi importanti. Quel che più conta è che hanno avuto successo di audience”.

La storia narra anche di un tradimento, di una talpa nelle forze dell’ordine. Una realtà verosimile “perché la storia della mafia – continua Ingroia – mostra la sua capacità di infiltrarsi nelle istituzioni, è la sua potenza. Poi, spesso, nelle fiction ma nella realtà le mele marce vengono individuate e assicurate alla giustizia”. Una storia che pare ripetersi anche nella stretta attualità. “E’ chiaro che la lotta alla mafia è una strada in salita e non sempre gli strumenti sono all’altezza della sfida. Credo però che i risultati siano sotto gli occhi di tutti”.

Pubblicato il 6 Maggio 2009, 19:55
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. michelangelo balistreri 12 anni fa

    ho seguito tutte le puntate , la fiction ha lanciato segnali di speranza e di legalità..l’unica cosa da evitare secondo me è stata la frase finale……di trapani ..voglio collaborare ma non portatemi in questura ..portatemi in un posto sicuro…..(. posso anche sbagliarmi ..ma secondo è un offesa per le forze dell’ordine …che lavorano per garantirci la libertà) anzi approfitto per ringraziarli del duro lavoro che svolgono ….grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia