Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Comune di Palermo riammesso come parte civile

Comune di Palermo
riammesso come parte civile

Processo "Addiopizzo"
di Redazione
1 Commenti Condividi

Il Comune di Palermo e’ stato riammesso come parte civile nel processo “Addiopizzo”. Questa mattina, nel corso dell’udienza del processo che si svolge con rito abbreviato presso l’aula bunker dell’Ucciardone, dinanzi al gup Vittorio Anania, il legale di Palazzo delle Aquile ha evidenziato che la mancata presenza del Comune alla precedente udienza e’ stata dovuta ad un legittimo impedimento, e ha chiesto ed ottenuto di poter concludere in quella odierna, nonostante il mancato assenso dei difensori degli imputati.
Il gup Anania, richiamandosi infatti al consolidato orientamento giurisprudenziale (evidenziato dal difensore del Comune), che non consente di ritenere implicitamente revocata la costituzione di parte civile anche nell’ipotesi in cui quest’ultima non avesse concluso prima delle conclusioni degli imputati, ha cosi’ riammesso l’Amministrazione comunale.
La decisione e’ stata, inoltre, motivata dal fatto che gia’ nell’atto di costituzione di parte civile, depositato personalmente dal sindaco Diego Cammarata nell’ottobre dello scorso anno, il Comune di Palermo aveva dettagliatamente concluso, chiedendo la condanna degli imputati ed il risarcimento in solido dei danni subiti dalla citta’ per i reati di estorsione ed associazione mafiosa, contestati agli stessi e quantificati in 100 milioni di euro.
Soddisfazione per la decisione del gup Anania e’ stata espressa dal Sindaco: “Questo processo e’ un’importante occasione per i nostri concittadini – sottolinea Cammarata – che stanno constatando come reagire al racket delle estorsioni si puo’ e si deve. Intendiamo andare avanti in questo processo anche per dimostrare a quanti sono vittime delle estorsioni che, se sapranno reagire e denunciare, non saranno lasciati soli”.

Pubblicato il 7 Maggio 2009, 18:32
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Un palermitano 12 anni fa

    Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia