Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Cascio: “Illegittima l’intromissione del Commissario dello Stato”

Cascio: “Illegittima l’intromissione
del Commissario dello Stato”

La bocciatura della Finanziaria 2009
di Redazione
0 Commenti Condividi

“Il Commissario dello Stato, Alberto Di Pace, si e’ assunto una gravissima responsabilita’ entrando nel merito delle scelte politiche fatte dal Parlamento regionale, che ha votato la legge finanziaria con grande consapevolezza e, in particolare, l’articolo 77 all’unanimita'”. Lo afferma il Presidente dell’Ars, Francesco Cascio, commentando la decisione del Commissario dello Stato, Alberto Di Pace, che ha impugnato alcune articoli del disegno di legge 250: “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2009”.
Cascio aggiunge: “L’Ars aveva risolto un problema che ci impegnava da anni: l’abolizione della tabella H, in quanto la stessa consolidava delle posizioni di privilegio che, pero’, evidentemente sono dure a morire. Non vorrei – sottolinea il Presidente dell’Ars – che il Commissario dello stato si sia lasciato influenzare dalle polemiche condotte dagli stessi difensori del privilegio, percio’ mi riservo di studiare attentamente le motivazioni della decisione. La legge, infatti, era ineccepibile dal punto di vista parlamentare, formale e costituzionale, nonche’ per quanto riguarda la copertura finanziaria, che era stata certificata dagli uffici.
L’impugnativa dell’art. 77 avra’ ricadute pesanti sull’amministrazione regionale: creera’ caos e disagio, difficili da gestire da parte degli uffici”. “L’Ars – conclude Cascio – sollevera’ conflitto di attribuzione davanti alla Corte Costituzionale, ma, intanto, per quanto mi riguarda si apre una discussione sull’esigenza di mantenere in vita l’Istituzione stessa del Commissariato dello Stato, che non esiste nelle altre regioni d’Italia. Istituzione questa che, travalicando le proprie competenze costituzionali, si e’ tradotta in un’illegittima intrusione nella libera volonta’ di un Parlamento che sin dall’inizio di questa legislatura ha operato bene. Valuteremo nelle prossime ore che posizione assumere di fronte a questa decisione che non puo’ certo passare inosservata”.

Pubblicato il 9 Maggio 2009, 15:32
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia