Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / La mafia torna a sparare e a Misilmeri è faida

La mafia torna a sparare
e a Misilmeri è faida

La mafia torna a sparare. A finire sotto i colpi di un commando ben organizzato Gaspare Zucchetto, uomo di fiducia di Antonino Spera, e Paolo Lo Gerfo, il suo guardaspalle. Ferito a un braccio Ivan Sciacca, figlio di un brigadiere della stazione di Villabate. L'agguato è avvenuto nel territorio di Misilmeri dove, già nel gennaio scorso, era stata fatta un'esecuzione in piena regola nella piazza del paese. Una faida aperta dall'arresto di Spera nel dicembre scorso. A nulla sono servite le pistole che i due portavano addosso

Sui corpi trovati 2 revolver con matricola abrasa
di Andrea Cottone e Sandra Figliuolo
5 Commenti Condividi

La mafia torna a sparare e, secondo gli inquirenti, si è ormai aperta una faida a Misilmeri per il controllo del territorio dopo l’arresto, lo scorso dicembre, di Antonino Spera, di Belmonte Mezzagno, ritenuto il reggente del mandamento. Le due vittime dell’agguato si sarebbero mosse per imporre il loro dominio e, probabilmente, per questo sono state freddate. Una presunta risposta all’esecuzione, nel gennaio scorso,  di Pietro Lo Bianco nella piazza del paese.

Calogero Zucchetto
Calogero Zucchetto

Le vittime. A finire sotto i colpi del commando sono stati Gaspare Zucchetto e Paolo Lo Gerfo, di 42 e 52 anni, ferito Ivan Sciacca, 20 anni, figlio di un brigadiere della stazione di Villabate. L’uomo, trascinatosi fino in strada, è stato trasportato da un automobilista fino al pronto soccorso del Buccheri La Ferla di Palermo dove ha dato l’allarme. Operato per l’estrazione di un bossolo, versa in buone condizioni ed è l’unico testimone oculare.

Leggi notizie correlate

• Festa di Carnevale a Camporeale: identificati e multati in 9

• Palermo, al via la vaccinazione di duemila carabinieri

• Giovane senegalese insegue il ladro che viene arrestato dai carabinieri

Paolo Lo Gerfo
Paolo Lo Gerfo

Faida. Gaspare Zucchetto era stato arrestato nel 2005 per favoreggiamento ai boss Benedetto Spera e Salvatore Sciarabba. Secondo le più recenti indagini era diventato l’autista di Antonino Spera, arrestato nell’operazione Perseo del gennaio scorso, il boss che aveva portato un minimo di pax mafiosa in un territorio ad “alta tensione”. Paolo Lo Gerfo, secondo gli inquirenti, era il suo guardaspalle. Le tensioni sarebbero sorte dopo l’arresto di Antonino Spera. Conflitti che hanno portato all’esecuzione in piazza di Pietro Lo Bianco, 26 anni, nipote di Francesco Lo Gerfo (arrestato nell’operazione “Grande mandamento” del 2005) autista del capomafia Salvatore Sciarabba. Nei corpi di Zucchetto e Lo Gerfo sono stati trovati due revolver, ulteriore indizio della tensione che si respirava a Misilmeri.

Tutti e tre dipendenti della Coinres, il consorzio di raccolta rifiuti che copre 22 comuni nel Palermitano. Quella mattina stavano andando a consegnare dei documenti a Villabate. I corpi delle vittime sono stati trovati in una strada sterrata a qualche metro dallo scorrimento veloce Palermo-Agrigento. Sull’omicidio indaga il pm della direzione distrettuale antimafia Marzia Sabella e il nucleo investigativo del comando provinciale dei carabinieri di Palermo.

Tags: carabinieri · coinres · duplice omicidio · gaspare zucchetto · ivan sciacca · mafia · misilmeri · paolo lo gerfo · villabate

Pubblicato il 16 Maggio 2009, 17:00
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. cacioppo 12 anni fa

    L’omicidio è avvenuto a Misilmeri non a Villabate saluti

    Rispondi
  2. Roberto Puglisi 12 anni fa

    E lei come lo sa? (scherziamo, ci perdoni). Saluti. E grazie.

    Rispondi
  3. cacioppo 12 anni fa

    io so tutto

    Rispondi
  4. proper 12 anni fa

    ma veramente non avvenuto nemmeno a Misilmeri ..ma in una traversa della statale palermo-agrigendo subito fuori Misilmeri 🙂

    Rispondi
  5. totò 12 anni fa

    Allo stipendificio del coinres sono in troppi a voler ciucciare le mammelle di mamma regione…e qualcuno che nè rimasto escluso si stà vendicando. Prima l’incendio della sede di Bolognetta…poi quello del compattatore sempre a Bolognetta…ora questi omicidi…QUESTO COINRES CONTINUA A DARE PIU’ PROBLEMI CHE SOLUZIONI…ma che aspettano a scioglierlo?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia