Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Iacp: fuori Marcello Gualdani torna Beppe Palmeri

Iacp: fuori Marcello Gualdani
torna Beppe Palmeri

L'avvvicendamento a soli 2 mesi dall'incarico
di Claudio Reale
1 Commenti Condividi

Il siluro arriva in giunta. E viene liquidato con due righe in un comunicato ufficiale, poche parole fra il grande clamore dedicato al rifinanziamento di Agrodolce, la legge per il rilancio del Belice e il piano portuale di Pozzallo. La Regione richiama Beppe Palmeri sulla poltrona di vertice dell’Istituto autonomo case popolari di Palermo, un ufficio nel quale appena due mesi fa si era insediato Marcello Gualdani, uomo molto vicino al presidente dell’Ars Francesco Cascio ma gradito anche al presidente della Provincia di Palermo, l’udc Giovanni Avanti. Si consuma così una nuova puntata dello scontro a distanza fra Movimento per l’autonomia e Popolo delle libertà, dopo la dichiarazione di Cascio sul “governo peggiore degli ultimi 15 anni” che ha mandato su tutte le furie il presidente della Regione Raffaele Lombardo.

Iacp addio. Palmeri, uomo vicino ad Alleanza nazionale, avrà il ruolo di commissario straordinario dell’ente, un incarico che aveva già rivestito dall’estate scorsa. A lui sarà affidato il compito di traghettare l’istituto verso un nuovo cda e poi alla confluenza in un nuovo soggetto regionale, almeno stando al passaggio della decisione della giunta che Palazzo d’Orléans sottolinea con maggior enfasi: “La giunta – taglia corto l’ufficio stampa della presidenza della Regione – ha approvato un disegno di legge che punta alla riforma degli Istituti autonomi case popolari (Iacp), da trasformare in Azienda regionale per l’edilizia abitativa”. Cioè: via Gualdani, arriva Palmeri. Ma poi, fibrillazioni nella maggioranza permettendo, tutti a casa.

Torna Marfia. Sempre in tema di nomine, la giunta ha fatto rientrare dalla finestra Castrenze Marfia, il capo dell’ufficio ispettivo della segreteria generale di Palazzo d’Orléans andato di recente in pensione: tornerà nelle vesti di responsabile di misura dei beni culturali, insomma nell’ufficio dal quale transitano i copiosi fondi di Agenda 2007 riservati a monumenti ed edifici storici. Ma il valzer delle nomine, a venti giorni dalle elezioni, è solo cominciato.

Pubblicato il 19 Maggio 2009, 16:47
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. azzurro nell'anima 12 anni fa

    L’ultima boiata di Lombardo, far pagare ai vicinissimi di Cascio il fatto di aver detto apertamente “il peggior governo degli ultimi 15 anni”, perchè non è vero?, non è forse vero che mentre l’assemblea lavora la giunta di governo non riesce a leggiferare?
    Fare l’oochiolino al PD…ma dove si è detto mai che un’organizzazione schierata con il centro destra faccia coalizioni partitiche con il centro sinistra….sfiduciamolo e mandiamolo a casa già dalle Europee non facendogli raggiungere il 4%. Forza Cascio digliene quattro a questo rais che pensa di farla pagare a tutti quelli che non obbediscono ai suo ordini.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia