Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cultura e Spettacolo / Le favole scomode di Luxuria

Le favole scomode di Luxuria

Ieri la presentazione a Palermo
di Alessandro Teri
0 Commenti Condividi

Vladimir Luxuria e il suo status di icona. Non più “solo” una famosa da far naufragare con altri colleghi di tanta o poca celebrità su un’isola honduregna con telecamere a seguito. Non semplicemente la vincitrice di uno dei tanti reality stagionali, quello dove bisogna stare in costume e mangiare riso scotto per due mesi di seguito. Era stata arruolata nel cast in quanto “donna di spettacolo” ed ex parlamentare della Repubblica dai banchi i Rifondazione Comunista. Al suo vittorioso ritorno si è vista appioppare la responsabilità di redimere un popolo bigotto e con scarsa dimestichezza col termine transgender. E fin qui tutto bene. Fino a quando non hanno cercato di accollarle l’eredità di una sinistra che aveva bisogno di tornare a parlare col grande pubblico. A quest’incombenza è riuscita a sottrarsi, non ritrovandosi inserita in nessuna delle liste che la gauche italiana ha approntato per le imminenti elezioni al Parlamento Europeo. Ha preferito indossare i panni della scrittrice e con queste vesti si è presentata a Palermo. Il suo libro ha per titolo “Le favole non dette” (Bompiani), ed è una raccolta di racconti dedicati “al mistero dell’animo umano, a quello che non si dice, ma che riempie di bellezza le nostre vite”. Storie di verità a volte scomode, che però è sempre meglio non tenere per sé. Uno di questi racconti è ambientato proprio in Sicilia, “in una città fantastica che ho chiamato Agrumia – spiega Vladimir Luxura –  riporto in modo favolistico la storia di un ragazzo, un mio amico siciliano che adesso vive a Roma e si esibisce in spettacoli di drag queen, della sua vita e della difficoltà ad esprimere tutto sé stesso in un piccolo paese siciliano”. Anche se le vedute strette e grette sui costuni sessuali non sono esclusiva di un mondo solo a tinte meridionali: “In Sicilia, e penso a città come Palermo e Catania, esistono realtà che offrono al mondo gay possibilità di esprimersi, con vari locali e varie associazioni. La cultura machista è propria di tutti i provincialismi, in questo senso non esiste una dicotomia Nord-Sud”. In alcuni contesti, però, ancora oggi è preferito sentirsi dare del “mafioso”, che essere apostrofati come “gay”: “Ognuno ha la sua etica – conclude Luxuria – Sono solo contenta che i mafiosi considerino gli omosessuali molto diversi da loro”.

Pubblicato il 22 Maggio 2009, 10:36
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia