Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Zapping / Mercoledì al carcere di Enna in scena “Le mille bolle blu”

Mercoledì al carcere di Enna
in scena “Le mille bolle blu”

Spettacoli
di Redazione
0 Commenti Condividi

Per la prima volta il delicato tema dell’omosessualità verrà rappresentato davanti ad un pubblico di detenuti, ad ospitare lo spettacolo, mercoledì 27 maggio, il carcere di Enna.
“Le mille bolle blu”, il monologo scritto dal giornalista Salvatore Rizzo, interpretato e diretto da Filippo Luna, racconta la vera storia di Nardino ed Emanuele, un amore profondo e struggente vissuto per trent’anni nella clandestinità.
Protagonisti de “Le mille bolle blu” sono Nardino ed Emanuele, barbiere il primo e avvocato il secondo, la scintilla tra i due scocca nella bottega di Nardino. I due giovani si innamorano proprio lì, in quella piccola sala da barba, situata in una borgata di Palermo e affollata di pennelli, schiuma da barba, rasoi, pettini e acqua di colonia.
La bottega diventa così il cuore pulsante di questo amore che infrange le regole di una società abituata a relazioni di tutt’altra natura, un sentimento segreto che costeggia – senza mai scalfire – la  loro normale vita di mariti e padri di famiglia.
Il patto d’amore tra i due protagonisti resterà segreto e inossidabile per tre decenni dal 1961, l’anno in cui Mina cantava “Le mille bolle blu”,  fino al 1991 quando per un cancro muore Emanuele.
“Le mille bolle blu” ha debuttato in prima nazionale il 25 novembre scorso, con replica il 26, al Teatro Nuovo Montevergini di Palermo. Per poi tornare a grande richiesta, sempre al Montevergini, dal 15 al 18 gennaio di quest’anno.
Gli spettacoli hanno registrato per ogni serata il tutto esaurito.
“Le Mille bolle blu” è tratto dall’omonimo racconto contenuto nel libro “Muore lentamente chi evita una passione. Diverse storie diverse”, pubblicato da Sigma Edizioni (ora Pietro Vittorietti Edizioni), una raccolta di dieci storie, tutte autentiche, di omosessualità maschile in Sicilia, dai primi anni del Novecento fino ai nostri giorni, firmate da Angela Mannino, Salvatore Rizzo e Maria Elena Vittorietti.

Pubblicato il 25 Maggio 2009, 11:10
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia