Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Il rompicapo delle nomine tra confermati ed esterni

Il rompicapo delle nomine
tra confermati ed esterni

Confermati gli assessori Russo e Ilarda (tecnici), Bufardeci, Cimino (Pdl quota Miccichè) e Gentile (quota An). Tante le personalità esterne. Gli scrittori Dacia Maraini e Andrea Camilleri e l'imprenditore Salvatore Mancuso avrebbero declinato l'offerta. Davide Rampello ha già dato disponibilità. I nomi che circolano con maggiore insistenza sono quelli di Marco Venturi e Gianni Puglisi
Tutte le indiscrezioni sulla futura giunta
di Giovanna Pirrotta
3 Commenti Condividi

Ore frenetiche di contatti telefonici, riunioni di partito e vertici romani alla ricerca dei pezzi per finire il puzzle che dia forma al nuovo governo della Regione Siciliana. Un disegno difficile da comporre, tanto che l’annuncio dell’esecutivo bis di Raffaele Lombardo è stato rimandato a giovedì. Continuano intanto a rincorrersi indiscrezioni sui possibili componenti della giunta.

Gli assessori uscenti confermati dovrebbero essere cinque. Primo tra tutti Massimo Russo, l’ex magistrato con delega alla Sanità. Quindi, i due esponenti del Pdl in quota Micciché, Titti Bufardeci, che andrebbe all’Agricoltura, e Michele Cimino, oltre al pidiellino in quota An che fa riferimento all’area di Pippo Scalia, Luigi Gentile. A questi si aggiungerebbe, infine, l’altro ex magistrato, Giovanni Ilarda, tecnico ma vicino all’Udc.

Tante le personalità esterne ai partiti che sarebbero state contattate da Lombardo. Il nome che circola con maggiore insistenza è quello di Marco Venturi, nisseno, patron della Sidercem, vice presidente di Confindustria Sicilia, nonché presidente della Camera di Commercio della sua provincia e leader dell’associazione che riunisce le piccole e medie imprese.

Si è già detto pronto ad accettare il ruolo di assessore ai Beni culturali, Davide Rampello, presidente della Triennale di Milano, in passato responsabile dell’Ufficio grandi eventi del Comune di Palermo, molto vicino al sottosegretario Micciché.

Tra i personaggi di prestigio presi in considerazione ci sarebbe, quindi, quello del presidente della Fondazione Banco di Sicilia, Gianni Puglisi, che con la poltrona di Palazzo d’Orleans aggiungerebbe l’ennesimo incarico alla lunga lista di uffici che gli ha meritato il soprannome di “uomo dai mille incarichi”.

La lista del capo dell’Mpa, comunque, sarebbe assai lunga e citerebbe anche gli scrittori Andrea Camilleri e Dacia Maraini, che avrebbero declinato l’invito, così come Salvatore Mancuso, ambìto per la carica di assessore al Bilancio. L’ex senatore Ludovico Corrao, storico esponente del milazzismo, invece, non avrebbe ancora ricevuto alcuna proposta così come l’avvocato costituzionalista Giovanni Pitruzzella. Tra i papabili, nei giorni scorsi, erano circolati anche i nomi di Pasquale Pistorio, patron della St Microelectronics, e degli economisti Mario Centorrino e Piero Busetta.

Tra i punti interrogativi che non hanno ancora risposte certe anche l’eventuale ingresso in giunta di esponenti del Pd. O, più probabilmente, la garanzia di collaborazione ed il sostegno che i Democratici potrebbero assicurare in presenza di uomini graditi in giunta. Oggi pomeriggio il segretario regionale del Pd, Francantonio Genovese, ha partecipato ad un vertice a Roma con il leader nazionale del partito, Dario Franceschini. Dall’incontro svoltosi nella capitale, ufficialmente per “fare il punto prima della partecipazione di Franceschini a Ballarò”, dunque, potrebbe scaturire la linea che, mercoledì pomeriggio, dovrebbe essere sottoposta al coordinamento politico, ovvero alla segreteria regionale, ai deputati nazionali e regionali oltre che ai segretari di federazione. La riunione è fissata alle 17 presso la sede di via Bentivegna.

Una decisione non facile. L’eventuale sostegno a Lombardo, già collaudato a livello locale, potrebbe essere sgradito agli elettori che il 6 e 7 giugno voteranno per il Parlamento europeo. “Non ci sono pezzi di partito sul mercato” afferma deciso il parlamentare regionale Gaspare Vitrano. “Il mio nome non sarà tra quelli dell’esecutivo – assicura l’ex margheritino – O meglio, ci sarà solo se il partito lo deciderà. Personalmente non sono interessato all’incarico fuori dal Pd e sono sicuro che il partito resterà unito. Il problema, dunque, è capire cosa vuole fare Lombardo. Se, come credo, esclude categoricamente un ribaltone dovrà necessariamente cercare la ricomposizione dentro l’alleanza di centrodestra”. Secondo Vitrano, comunque, il Pd non ha mai negato una collaborazione di buon senso con il governo: “Penso che si possa dire che tanto nelle commissioni all’Ars che in aula abbiamo contribuito ad approvare metà dei provvedimenti”. Per l’esponente democratico, comunque, qualsiasi “soluzione che blocchi la macchina amministrativa sarebbe inaccettabile” ed a quel punto “sarebbe preferibile tornare alle urne”.

Pubblicato il 26 Maggio 2009, 21:28
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giuseppe Piazzese 12 anni fa

    Sento squillare il telefono…sembra un numero della Regione Sicilia…aspettate che rispondo…

    Rispondi
  2. Giuseppe Piazzese 12 anni fa

    Era il Presidente Lombardo che mi offriva la delega ai rapporti con gli alleati…visto che a lui viene un po difficile….chiaramente ho rifiutato…non sono in grado di gestire al meglio i rapporti col PD!!!!

    Rispondi
  3. I'm stupid 12 anni fa

    L’onorevole Vitrano?! Un politico che sta a destra, al centro e pure a sinistra… Ma finiamola di sparare minchiate!!! La politica è una cosa seria, in sicilia invece è solo venale!!! Vitranoooo… sii serio, rimani al tuo posto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia