Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Festino, Idv attacca il sindaco: “Non è un cittadino di Palermo”

Festino, Idv attacca il sindaco:
“Non è un cittadino di Palermo”

Un'assemblea sul bilancio sfocia in contestazione
di Antonella Lombardi
0 Commenti Condividi

“Viva Palermo e Santa Rosalia”. A pronunciare il tradizionale urlo liberatorio che la folla palermitana indirizza alla Santuzza nei giorni della festa è una bambina tunisina, nell’aula consiliare di Palazzo delle Aquile. E’ il messaggio di “integrazione e affetto” nei confronti di Palermo scelto da Italia dei Valori in polemica con un “Primo cittadino che si rifiuta di essere cittadino di questa città”. L’occasione è data da un’assemblea sul bilancio partecipativo nella quale sono intervenuti il senatore Fabio Giambrone, Commissario regionale dell’Italia dei Valori, il portavoce nazionale Leoluca Orlando e il capogruppo al Comune Fabrizio Ferrandelli.
All’iniziativa organizzata dall’Idv c’erano anche, tra gli altri consiglieri, Antonella Monastra e Nadia Spallitta, del gruppo “Un’altra storia”.  L’analisi dello strumento e l’affollata assemblea cittadina si sono trasformati in una sorta di controinformazione e dibattito sull’operato dell’amministrazione Cammarata.
Lo strumento del bilancio di previsione, già previsto dalla legislazione vigente, serve a individuare le risorse necessarie per finanziare regolamenti in materia di interventi abitativi, assistenza economica, domiciliare, ai minori e altro ancora. “Lo scorso anno durante la sessione di bilancio abbiamo presentato un emendamento approvato all’unanimità per l’attivazione del processo del bilancio partecipativo –  ha detto Ferrandelli- ma ad oggi i competenti uffici non hanno ancora adempiuto compiti e funzioni stabiliti dal Consiglio”. La partecipazione dei cittadini all’iniziativa si realizza con le assemblee di quartiere, organi politici – territoriali composti da non più di 600 residenti in cui si articola ogni circoscrizione della città. Per dare concreta attuazione al bilancio partecipativo, però, occorre che il regolamento sia approvato entro il prossimo 30 ottobre. Per questo, il 15 settembre verrà presentata una petizione al Comune ed entro i 10 giorni successivi i gruppi consiliari interessati presenteranno una proposta di deliberazione sull’iniziativa.  Nel mirino, per la mancata attuazione del regolamento e per i problemi non risolti in città, l’amministrazione Cammarata. “Guardiamo con commiserazione chi, da sindaco, si rifiuta di essere cittadino di questa città, mentre una bambina tunisina grida con orgoglio il suo affetto e la sua appartenenza a Palermo”, ha detto Orlando. “Palermo è una città che qualcuno vorrebbe cieca”, ha continuato il portavoce nazionale dell’Idv e, in riferimento al processo sui presunti brogli alle elezioni comunali del 2007, ha aggiunto: “Quando arriveranno le sentenze e diranno che questa amministrazione è abusiva anche i ciechi saranno costretti a vedere”. Anche quest’anno il sindaco ha scelto di non salire sul carro di Santa Rosalia per il tradizionale augurio alla città. “Non mi va che le proteste avvelenino anche la sera del Festino nell’unico giorno all’anno dedicato ai palermitani”, ha detto Cammarata. E intanto proprio ieri mattina il sindaco, arrivato a Palazzo delle Aquile, è stato oggetto di una breve contestazione improvvisata da una piccola folla di persone presenti in piazza Pretoria. Il tempo di una breve apparizione, tanto è bastato per accendere subito gli animi degli scontenti, al punto da fargli optare un’uscita da una porta secondaria del Palazzo di città.

Pubblicato il 14 Luglio 2009, 16:56
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia