Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / La notte della poesia a Palermo

La notte della poesia a Palermo

di giorgiacavera
2 Commenti Condividi

oratorio

Il bellissimo Oratorio di San Lorenzo, in Via Immacolatella a Palermo con le sue sculture serpottiane, realizzate in parte dal Serpotta stesso e in parte da artigiani della sua bottega, è stato la sede, ieri sera, di un evento culturale organizzato dall’Associazione Amici dei Musei Siciliani dal titolo “La notte della poesia”.

La serata nell’Oratorio è stata pensata proprio in occasione del 10 Agosto, non solo per farla coincidere con l’anniversario della morte di San Lorenzo ma anche perché è una notte estiva particolarmente suggestiva, che da sempre riveste grandissimo fascino nell’immaginario collettivo per l’idea di romanticismo e l’attesa delle stelle cadenti. Per questa ragione il connubio con la declamazione dei versi non poteva essere più appropriato.
E così tra un brano musicale ed un altro abilmente mixati dal dj Francesco Calabria si sono susseguiti i partecipanti di tutte le età, che hanno letto poesie dagli argomenti più svariati: da Papa Giovanni Paolo II, ai sogni, al mistero della vita e della morte, ai ricordi di giovinezza, all’amore. Poesie per lo più scritte e recitate in lingua italiana, ma tra queste hanno trovato voce anche quelle in dialetto siciliano.

Leggi notizie correlate

• Il dipinto "Vecchio porto" alla Gam - L'opera di Bergler donata alla città

• Manifesta chiude i battenti - I numeri dell'edizione

• Torna il ritratto di Franca Florio - Sarà esposto a palazzo Mazzarino

L’obiettivo era ridare il giusto spazio e la giusta importanza ad una forma d’arte tra le più sottovalutate, in un luogo dal valore artistico inestimabile. Ci auguriamo dunque di poter continuare a vedere iniziative così interessanti e apprezzabili, di cui la città di Palermo ha assolutamente bisogno per tenere sempre vivo quel legame con la meravigliosa tradizione poetica siciliana che ha prodotto poeti come Jacopo da Lentini, Cielo D’Alcamo e lo stesso Federico II di Svevia.

Tags: arte · cultura · oratorio · poesia · san lorenzo

Pubblicato il 11 Agosto 2009, 10:57
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. ajmona corrado 11 anni fa

    Palermo che meravigliosa città

    Rispondi
  2. Giorgia 11 anni fa

    Si bellissima, ma trattata molto male purtroppo…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia