Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / L’Udc bussa alle porte del governo? Certo, certissimo, anzi impossibile

L’Udc bussa alle porte del governo?
Certo, certissimo, anzi impossibile

Il retroscena
di redazione
1 Commenti Condividi

L’ultimo in ordine di tempo è stato il capogruppo Rudy Maira: “Diciamo sì al rientro nel governo, ma a certe condizioni”. Quali? Tre assessorati di peso, un freno alla “decuffarizzazione” della Regione, un nuovo programma da condividere soprattutto con l’ala più oltranzista del Pdl. Maira tende la mano, Saverio Romano sta alla finestra, il predecessore di Lombardo Totò Cuffaro non smette invece di attaccare il governatore col quale si è aperta una sorta di questione personale. Ma ce la farà l’Udc a tornare nelle stanze del potere? Il vero retroscena non si deve leggere però dalle parti di Palazzo d’Orleans ma tra la capitale e la Sardegna, dove si stanno muovendo i fili del possibile accordo tra Berlusconi e l’Udc. E’ questo il reale asse che potrebbe spalancare le porte della Regione all’Udc e sanare un’anomalia elettorale che a livello romano potrebbe invece tornare d’attualità. Non a caso i colonnelli romani dell’Udc, a partire da Pierferdinando Casini, da settimane non dicono mezza parola contro il Cavaliere. Sono in attesa degli sviluppi del caso-Lega, l’offensiva bossiana contro l’Unità d’Italia e contro le politiche verso il Mezzogiorno che Berlusconi sembra non gradire. Da qui il rinnovato interesse verso l’Udc e il possibile riavvicinamento anche in chiave siciliana, una sorta di ponte che da Palazzo d’Orleans potrebbe arrivare fino a Palazzo Chigi. Ma, c’è un ma. In Sicilia Lombardo non intende fare da stampella nè a Berlusconi nè tantomeno all’Udc. Le nomine dei manager, fatte senza pescare da alcuna rosa di nomi scudocrociati,  i continui punzecchiamenti di  Lombardo a Cuffaro e la stessa carta d’identità ancora troppo giovane del secondo governo nato da nemmeno due mesi, portano il governatore a vedere come il fumo negli occhi il possibile rientro dell’Udc. E poi chi dovrebbe entrare del governo, liberando le tre caselle che Lombardo ha lasciato libere al varo della giunta? In pole position c’è lo stesso Maira, diventato un agnellino negli ultimi giorni dopo avere combattuto in prima linea con tanto di elmetto a cannoneggiare contro Lombardo e gli assessori ombra del Pd (ricordate la polemica su Venturi sponsorizzato da Lumia?). Preme per rientrare anche l’ex magistrato Giovanni  Ilarda, che si è legato al dito la mancata riconferma da parte di Lombardo e che potrebbe perciò rappresentare una mina vagante per il governatore. Il terzo posto se lo giocherebbero uno tra il messinese Giovanni Ardizzone e il catanese Marco Lucio Forzese. L’alternativa potrebbe essere rappresentata da tre tecnici che Cuffaro e Romano proporrebbero per avere forse più libertà di manovra in giunta. Ipotesi certo che, come recita il titolo di un film, in questo momento sembrano essere certe, certissime, anzi improbabili.

Pubblicato il 22 Agosto 2009, 15:39
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. pippo 11 anni fa

    Ma non si capisce bene, se Lombardo vuole Governare da solo.
    Se è così, vuol dire che ha inventato una formula magica.
    Cioè …anche se si è appoggiati da quattro gatti…. si governa lo stesso.
    Ma questo signore, forse non ha capito che lui stà li perchè è stato eletto con una coalizione di tre partiti PdL UDC Mpa,quindi gli ricordiamo che non era da solo ..col suo Mpa, e nemmeno era appoggiato dal PD(che in campagna elettorale gli faceva la guerra).
    Adesso il sig. Lombardo vuole “inciuciare” con il PD che ha sonoramente perso le elezioni.
    Se il PD vuole Governare la Sicilia deve vincere le elezione, e non mettere li qualche assessore”chiamato tecnico” per gestire il suo orticello.
    Signori del PdL che il sottoscritto e tanti altri abbiamo votato , …vi diciamo….. o questo signore impara cos’è la coerenza e correttezza politica , rispettando i patti dell’alleanza(smettendola di farsi soccorrere dal PD), oppure se ne torna da dove è venuto.
    Un cordiale saluto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia