Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Diario della notte (per forza) bianca

Diario della notte (per forza) bianca

BRANCACCIO VEGLIA, ALTRI DORMONO
di Roberto Puglisi
2 Commenti Condividi

Dice che tanti hanno afferrato la prima coperta disponibile, una razione di biscotti, un chilo di paura, un briciolo di familiare tenerezza. E poi sono scappati, dopo il ruggito del quarto grado della scala Richter che ha reso inquieto e frabile  il cuore di una città. Dice che Brancaccio si è riversata in strada. Lì, dove la prima scossa – ce n’è stata un’altra minore – ha fatto maggiore mostra di sè, il marciapiede è diventato condominio. Tutti lì, qualcuno in pigiama, a guardare chissà perchè le stelle. Ecco, da bravo cronista dovrei spingermi fino a Brancaccio, per senso del dovere. Eppure, arrivato in via dei Nebrodi, mi afferra il rimorso, si attacca al petto e non lo lascia più: come faranno a casa se arriva la “scutuliata massima”, quella che ti lascia appena il tempo di morire insieme.
Sono tante le immagini di questa notte bianca per forza. Sono tutte suggerite dalla paura: la candide rovine del Belice, Berlusconi che piomba in mezzo a macerie e dolore col caschetto della Protezione Civile. Facciamo il G8 a Palermo? Forse il tremito che ci ha svegliato era l’introduzione di uno sconvolgimento totale. Sì, immagini il G8 a Palermo.  Guarda, c’è Obama. Avverti, imbevuto di suggestione, la pietà pelosa e a termine dell’altra gente, di quelli che ti vedono al tg sotto un tendone, mentre la didascalia recita “sfollati”. E, nella disparità di condizione, ti senti vicino a L’Aquila, alle famiglie di laggiù. Hai appena assaggiato un sorso della cicuta che le ha avvelenate.
Eccoli. Sotto un lampione, in via Dei Nebrodi, ci sono tre persone e un cane. Padre con i baffi, madre in vestaglia, figlio di dieci anni apparenti. Solo loro sono scesi sull’asfalto, solo loro, avanguardia di un intero palazzo. Il papà – mi pare che dica di chiamarsi Tony – racconta: “Noi non abbiamo avvertito la scossa. Abbiamo letto su internet e siamo scappati. Ma ora risaliamo. Abbiamo avuto paura. Sa, ci siamo immaginati la situazione dell’Abruzzo”. E’ l’insicurezza socialmente tremenda della terra che trema e scava nel portafoglio e nell’anima e ruba ricchezza, immobili e gioia. Il figlio è nervoso. Muove velocemente i piedi. Il cane è un docile bastardino. Si chiama Cicciuzzo. Ha avvertito il pericolo. E ora ringhia alla luna. La madre guarda le stelle. Una stretta di mano da reduci, risalgono. E io che faccio? Anni fa, nella terribile notte del 2002, proprio qui, i pigiami svolazzavano a decine. E un vecchio parlava del Belice con insistenza, molestando il timore degli altri. E c’era chi scherzava, per accorciare il buio. E qualcuno dava la colpa al Festino. Il carro non era arrivato in tempo: “Malosigno, malosigno”. E io mi ero svegliato alle 3,21, ora del sisma, urlando: “Basta con la musica, cade tutto!”. Avevo appena sognato un party con banda rock dal mio vicino. Gli davo la colpa del rimbalzo ossessivo delle pareti. Musica troppo alta…
No, forse Berlusconi non verrà. Forse l’unico prezzo da pagare sarà quest’altra notte bianca, popolata di incubi da svegli. Magari domani ci vorremo perfino più bene. Il cane Cicciuzzo è tornato a casa. Mi fissa da un terrazzino di gerani. Non ringhia più, non vuole più addentare la paura. Guarda la luna. Scodinzola.

Pubblicato il 8 Settembre 2009, 07:08
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Janez 11 anni fa

    Grazie a Dio siamo ancora tutti vivi, mi ero preoccupato un pò…
    La notte è passata, di giorno è tutto diverso meno spaventoso…
    MA PERCHE’ I TERREMOTI SONO SEMPRE DI NOTTE???
    GRAZIE ROBERTO PUGLISI. CI HAI INFORMATO IN TEMPO REALE E CI AIUTATO TUTTI A SENTIRCI MENO SOLI.
    IDEALMENTE TUTTI TI OFFRIAMO IN SEGNO DI GRATITUDINE UN RISTORO, CAFFE’ CORNETTO O TORTA DI MELE.
    VERAMENTE BRAVO ROBERTO, TE LO DICIAMO IN CORO.
    ORA, DOPO UNA NOTTE INSONNE, RIPOSATI ALMENO UN PO’.
    SALUTI TERREMOTATI E AFFETTUOSI.

    Rispondi
  2. Lil 11 anni fa

    E grazie a Roberto anche per questo “pezzo” scritto con la tastiera e l’anima.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia