Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Le brevi / Sciopero dei pediatri l’1 e il 2 ottobre

Sciopero dei pediatri l’1 e il 2 ottobre

SANITA'
di Redazione
1 Commenti Condividi

La Fimp, Federazione italiana medici pediatri regionale, ha confermato la proclamazione dello sciopero dei pediatri di famiglia siciliani per i giorni 1 e 2 ottobre prossimi. Saranno garantite le urgenze e l’assistenza ai malati cronici e terminali. Si manterrebbe pertanto alto il rischio per la campagna di prevenzione pediatrica dell’influenza A – H1N1 nell’Isola. La Fimp si trova costretta – sottolinea una nota – a sollecitare l’assessorato regionale Sanita’ ad applicare l’Accordo integrativo regionale sottoscritto nel 2008 e mai pubblicato solo perche’ allora qualcuno ha ”dimenticato” di inserire in bilancio la relativa copertura finanziaria. Quella della Fimp non e’ una rivendicazione economica. L’accordo e’ indispensabile per consentire ai pediatri di famiglia il miglioramento della qualita’ assistenziale pediatrica in Sicilia, attraverso il rafforzamento dell’associazionismo e della continuita’ assistenziale. L’accordo e’ importante soprattutto per preparare gli studi medici alla partecipazione dei pediatri di famiglia alle campagne per le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate. L’accordo, infatti, e’ uno degli adempimenti indispensabili per consentire ai pediatri di famiglia di continuare a svolgere una fondamentale opera di prevenzione sul territorio garantendo adeguati standard di qualita’ e di sicurezza, a partire dalla complessa e delicata procedura da seguire negli studi medici, prevista dalla campagna di vaccinazione avviata dal ministero per l’influenza A – H1N1. ”A differenza di quanto preannunciato nel suo recente comunicato – dichiara Adolfo Porto, segretario regionale Fimp – l’assessore Massimo Russo, nell’incontro di martedi’ 15 settembre con tutti i sindacati, ci ha spiegato verbalmente che considera ”nullo’ quel contratto integrativo di categoria”. ”Giovedi’ 17 settembre – aggiunge Porto – l’incontro convocato dal direttore generale dell’assessorato, Maurizio Guizzardi, e’ stato interlocutorio e non ha prodotto alcunche’, anche perche’ si e’ presentato solo un funzionario con dati territoriali statistici finalizzati a sanare solo alcuni aspetti contrattuali minimali aperti da molto tempo. L’assessorato – conclude Porto -, ascoltate le nostre proposte, ci dara’ una risposta il 29 settembre. Ma gia’ e’ evidente che le posizioni restano assai distanti”

Pubblicato il 22 Settembre 2009, 12:25
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. carmelo 11 anni fa

    Vorrei segnalare che l’accordo di cui la FIMP chiede l’attuazione significherebbe per molti pediatri la fine di ogni possibilità di lavoro. In esso è previsto infatti che gli incarichi provvisori attribuiti per mezzo della graduatoria regionale di Pediatria di Libera Scelta siano prorogati fino a quando l’Assessorato Sanità non determini con decreto l’attribuzione definitiva dell’incarico.

    In base al vigente accordo del 2004, invece, gli incarichi provvisori vengono assegnati con un diverso criterio, che permette quanto meno una forma di rotazione tra gli aventi diritto.

    Trovo particolarmente ingiusto che un sedicente sindacato si dia tanto da fare per garantire ancora di più chi già lavora e per escludere quasi per sempre da ogni possibilità seria di lavoro chi non ancora la fortuna di avere assegnato l’incarico definitivo.

    Spero che l’Assessore Russo sia opportunamente sensibilizzato al fine di ridiscutere in profondità l’accordo del 2008, che, se applicato, condannerebbe molti pediatri siciliani a cercare lavoro in altre regioni italiane.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia