Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Ma cos’è questa Gesip?

Ma cos’è questa Gesip?

Quasi duemila dipendenti
di Gisella Cavallaro
2 Commenti Condividi

Giacomo Palazzolo, direttore generale della Gesip – già sentito da livesicilia sul caso specifico dello skipper – non si esprime sulla storia di Francesco Alioto, dice che non ha elementi per contestare le sue  affermazioni: “Non posso smentire nulla. Anzi, ho constatato personalmente che  Alioto ha firmato tutti i fogli di presenza fino all’ultimo giorno di agosto.  Non penso si tratti di falsificazione. Se così fosse sarebbe davvero grave”.
Così come considera gravi altri due casi di assenteismo verificatisi nell’arco di due anni: “A volte capita di non trovare il dipendente sul posto di  lavoro, può succedere. Ma quando diventa un’abitudine ricorriamo a procedure  piuttosto severe. Siamo arrivati persino a licenziare due impiegati. Uno però è  di nuovo a lavoro perché il giudice ha voluto così”.
Palazzolo, avvocato dai capelli ricci e il pizzetto nero, è direttore  generale della Gesip dal 2007. Dopo avere chiarito la situazione di Alioto, ci racconta che cos’è la Gesip.  Un’azienda a totale partecipazione comunale, avviata quasi otto anni fa con  il fine di stabilizzare tutti gli Lsu provenienti da diverse cooperative. Sono  1917 i dipendenti che svolgono mansioni diverse, così descritte dal direttore:  “La nostra è una multiservizi. Attività principale è la manutenzione del verde  in città. Poi ci occupiamo di pulire gli uffici pubblici, gli asili nido, il  canile municipale e svolgiamo tutti i servizi cimiteriali a Sant’Orsola”.
Gli uffici della Gesip si trovano  in via maggiore Toselli 36, in un palazzo
moderno color salmone, sede lavorativa di gran parte degli impiegati. “Altri –
come precisa il direttore generale – sono assegnati direttamente al Comune, ma
svolgono tutti gli incarichi connessi alla nostra attività.  Poi se fanno lavori extra io non lo so”.  Il riferimento a “Mister X” è chiaro.

Pubblicato il 23 Settembre 2009, 14:53
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Freedomfinder 11 anni fa

    Purtroppo sbagli Gisella, il riferimento non è a “Mister X” ma a circa 75 amministrativi della Gesip Palermo spa abbandonati in diversi uffici del Comune di Palermo. Il Dott. Palazzolo sostiene che questi lavoratori abbiano “incarichi connessi alla nostra attività”, ma non è vero. Questi lavoratori sono subordinati ai dirigenti e responsabili del Comune. Perchè mai un amministrativo Gesip dovrebbe lavorare in un ufficio Comunale per svolgere un attività connessa…. non c’è neanche spazio per noi comunali!?!?!?!?! Diciamo la verità Avv. Palazzolo, la gesip “si futti” una bella cifra dal Comune per questi lavoratori anomali!!!!!! E mentre questi lavoratori subiscono in silenzio altri godono di una libertà vergognosa “Mr. X”!!!!!

    Rispondi
  2. opraio gesip 11 anni fa

    come fa ha sostenere di non sapere nulla quando ha litigato con l’ex peresidente Gallina perchè non voleva autorizzare quello che lui poi ha concesso, non è giusto che ha pagare la sua porcata “sono tante” sia il povero collega Alioto. Di abitudini ce ne sono cosi tante che lui dovrebbe sapere se facesse bene almeno quello per cui è “profumatamente…” pagato. Oltre ad occuparsi dei servizi da lui menzionati i dipendenti poco colti, ex detenuti ed ex tosicodipendenti ( cosi ha affermato sul giornale di Sicilia 29/9/09)alla gesip ci sono anche gli autisti…, dovrebbe esserne a conoscenza il direttore generale Palazzolo, li autorizza lui.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia