Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Zapping / Ovadia e il reato di clandestinità “Legge ignobile e illegale”

Ovadia e il reato di clandestinità
“Legge ignobile e illegale”

Ospite al "Cous cous fest"
di Antonella Lombardi
1 Commenti Condividi

“La legge che ha introdotto il reato di clandestinità è ignobile, vergognosa e illegale perché viola il primo articolo della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e la nostra Costituzione”. Così Moni Ovadia, scrittore e artista teatrale da anni impegnato sul fronte dell’integrazione culturale e della pace, ha commentato la legge inserita nel pacchetto sicurezza che istituisce il reato di immigrazione clandestina. “Dal punto di vista della concezione giuridica – ha aggiunto – questo provvedimento è simile alle leggi fasciste razziali e fa regredire il nostro Paese perché colpisce un uomo per ciò che è e non per ciò che fa. Gli immigrati sono la ricchezza del nostro futuro“.

Ovadia sarà ospite questa sera di un talk show all’interno del “Cous Cous Fest”, a San Vito Lo Capo (Tp), nel quale si discuterà di contaminazioni e integrazioni a tavola. Sentito a margine, sui temi dell’immigrazione e della tolleranza, il regista ha criticato duramente la nuova legge perché “sfregia la dignità civile e democratica ed è grave – ha aggiunto – che un provvedimento del genere provenga dal Governo. E’ un bieco uso strumentale dei sentimenti di paura e panico avvertiti dalle fasce deboli della popolazione, spaventate dalla crisi economica. In casi come questi trovare un capro espiatorio è perfetto, ma una società che cerca capri espiatori non va avanti”.

Ovadia ha poi usato parole dure nei confronti di El Ketawi Dafani, il genitore che a Pordenone ha ucciso la propria figlia marocchina perché contrario al suo fidanzamento con un italiano. “Quel padre crede forse di essere un buon musulmano? Dal punto di vista del Corano è un criminale”, ha detto l’artista, che ha messo in guardia dalle interpretazioni scorrette: “Chi uccide una vita, uccide la vita, recita il Corano. Non c’è spazio per letture integraliste e criminose che sovvertono l’etica. Crimini come questo sono piuttosto l’espressione di una cultura arretrata e regredita. Non dimentichiamo – ha concluso – che nell’Italia del Sud di 50 anni fa erano previste delle attenuanti per il delitto d’onore”.

Pubblicato il 23 Settembre 2009, 18:43
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Beleno 11 anni fa

    Moni Ovadia non ha le idee chiare: forse non sa che il reato di clandestinità esiste in molti paesi europei, e tutti sanno (tranne Ovadia) che entrare in un paese senza permesso, non si può nè si deve. Non si entra neanche in casa sua senza permesso! E’ proprio un sinistrorso.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia