Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Sport / Partita bagnata, Rubinho sfortunato

Partita bagnata, Rubinho sfortunato

Le siciliane in serie A
di Roberto Puglisi
1 Commenti Condividi

L’acquazzone di Palermo regala qualcosa a tutti. Un punticino corroborante a Palermo e Roma, formazioni con discrete ambizioni alle prese con un periodo semi-oscuro. Il Palermo veniva da una disfatta di gioco e di risultato a Parma, la Roma aveva preso un brodino all’Olimpico e si interrogava sulle prossime mosse dettate dal nuovo nocchiero, il testaccino Ranieri. Tutto sommato la gente rosanero accorsa allo stadio si è divertita e il “nuovo” Palermo di Zenga non è apparso alla stregua di un’orchestra senza spartito. Il Coach Z. aveva annunciato novità importanti. E così fu. Le scelte ci sono state e somigliano a giudizi sommari, promozioni e bocciature. Dentro Simplicio e Goian al posto di Bovo e Pastore. Il brasiliano, nell’orizzonte della sua trequarti, ha giocato una partita buonissima, ammirevole per ardore, significativa per tecnica e geometria. Javier Pastore avrà tempo di crescere, all’ombra di una panchina. Maltempo a parte, uno solo il protagonista negativo della gara. E spiace dirlo perché è bravo e simpatico. Ma Fernando Moedim, in arte Rubinho, non ne ha azzeccata una. Assolto sul tocco ravvicinato di Brighi, colpevole senza indugi per un’uscita a vuoto sulla capocciata di Burdisso e per il rigore provocato, con un inopinato scivolone sulle gambe dell’acerbo Okaka, quando la partita stava ormai sgocciolando e lasciava cadere stille di autentico miele sul palato degli aficionados rosanero. Queste le tracce fondamentali.

La cronaca ha visto una Roma che ha sciorinato una partenza più aggressiva, come se l’abbuffata contro la Fiorentina fosse già il ricordo di un sapore lontano. Pronti via. Tacco magico di Totti, Brighi dritto come un treno in porta. Uno a zero. Rovesciamento dopo qualche minuto. Miccoli, la palla si ferma a un metro dalla riga. Burdisso interviene con la leggerezza di un elefante a un congresso di libellule e scalcia sul palo. Budan: uno a uno. In quel momento sembrava che la rappresentazione in atto potesse bastare per le coronarie dei tifosi abbondantemente irrorate dalla pioggia. Non è bastata. Cross lupacchiotto. Ruby confeziona la danza del portiere incerto: esco-entro-esco-vabbè entro. Burdisso alla Carla Fracci. Due a uno. Finita? Ma quando mai. Cross dall’altra parte. Burdisso decide di restituire il favore. Prima si fa prendere a spallate da Simplicio che, con i tacchi a spillo, gli arriverà ai garretti. Poi osserva estasiato la rasoiata di Miccoli, due a due. Nota a margine: nel primo tempo Totti è stato ammonito come potrebbe capitare a un qualunque essere umano in serie A. Finalmente. Ma avrebbe meritato il rosso per proteste villane e reiterate. Ripresa con arrembaggi reciproci. Tre a due di Nocerino, modello flipper. Infine, attacco a testa bassa della Roma con schema preferito di Ranieri (traversone mollo al centro dell’area, un gustoso regalo ai difensori). Allora, Rubinho decide di intervenire come il deus ex machina de noantri. Accalappiata delle gambe di un attonito Okaka. Rigore ineccepibile: Totti gol.Qualche minuto di patema. Triplice fischio. Palermo e Roma hanno un futuro e tutti ci hanno guadagnato qualcosa. Resta un dubbio: nella notte che scende, mentre le nuvole scappano, dove sarà Rubinho?

Il tabellino:
PALERMO Rubinho; Cassani, Goian, Kjaer, Balzaretti; Noverino, Migliaccio, Bresciano; Simplicio (73’ Blasi); Miccoli, Budan (75’ Mchedldize). (a disp. Sirigu, Bovo, Pastore, Bertolo, Blasi, Succi, Mchedldize). All. Zenga

ROMA Julio Sergio; Cassetti (60’ Motta), Burdisso, Juan, Riise; Taddei, De Rossi, Pizarro (80’ Okaka); Brighi (55’ Faty); Totti, Vucinic (a disp. Lobont, Mexes, Okaka, Motta, Faty, Guberti, Menez) All. Ranieri

Reti: BRIGHI (20° 1T), BUDAN (41° 1T), BURDISSO (46° 1T), MICCOLI (48° 1T), NOCERINO (12° 2T), TOTTI (43°2T) (Rig.)

Ammoniti: Goian, Migiaccio, Budan (Palermo); Totti (Roma)

Pubblicato il 23 Settembre 2009, 22:46
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. g.p. 11 anni fa

    Rubino non è sfortunato, è scarso.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia