Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Rubriche / Dal Palazzo / Agriturismo, investimenti per 65 milioni per la misura 311

Agriturismo, investimenti per 65 milioni per la misura 311

REGIONE
di Redazione
0 Commenti Condividi

Sono state approvate le “disposizioni attuative della misura 311, azione A, Agriturismo” e inviate alla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana per la relativa pubblicazione.
Il documento definisce obiettivi, beneficiari, contributi, criteri di selezione e priorità, attività ammissibili, localizzazione degli interventi e le procedure amministrative per la presentazione delle richieste di contributo relative alla misura 311 dell’asse 3 prevista dal Programma di sviluppo rurale (PSR 2007-2013- regolamenti comunitari1698/2005, 1974/2006, 1975/2006)).
Obiettivo della misura è consolidare e sviluppare l’occupazione nelle aree rurali attraverso il sostegno della diversificazione delle attività economiche capaci di essere un ulteriore fonte di reddito dell’imprenditore agricolo. In particolare, l’azione A “è finalizzata – ha spiegato l’assessore all’Agricoltura, Michele Cimino – all’incremento della tipologia e della qualità dei servizi agrituristici offerti dagli operatori del settore e ad aumentare il numero delle aziende agrituristiche nelle zone rurali più disagiate”. “L’intero asse – ha proseguito l’assessore – mira a frenare i fenomeni di declino sociale ed economico per evitare che l’agricoltore abbandoni l’attività, che significherebbe lo spopolamento delle aree rurali”.
La dotazione finanziaria pubblica per l’intero periodo di programmazione ammonta attualmente a poco più di 65 milioni di euro, di cui una quota è riservata per l’attuazione del “pacchetto giovani”. I beneficiari dei contributi sono gli imprenditori agricoli singoli o associati individuati dalle “Disposizioni attuative e procedurali”.
Questi gli interventi ammessi ai investimenti: ristrutturazione, recupero, riqualificazione, adeguamento, restauro di fabbricati aziendali esistenti da destinare ad attività agrituristiche, comprese quelle didattiche e di degustazione.

Pubblicato il 29 Settembre 2009, 15:26
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia